Dal gospel alla classica tutti gli eventi delle festività



Sulle note gospel, spiritual e jazz dell’artista di fama internazionale Cheryl Porter, la sensibilità artistica della chitarra classica del lignanese – ormai cosmopolita – Andriano Del Sal e l’energia dell’ukulele di Lorenzo Vignando, in occasione delle festività natalizie il litorale si riscopre tutto da vivere anche d’inverno.

A riaprire il sipario concertistico di Lignano è il tradizionale concerto di Natale previsto per domani sera e organizzato dall’associazione “Insieme per la musica”. Protagonista sarà quest’anno l’orchestra giovanile Filarmonici Friulani, diretta da Alessio Venier. L’appuntamento a tema “Sonorità nel tempo: da Vienna a São Paulo”, a ingresso libero, è alle 21 al Duomo di Lignano Sabbiadoro, e si ripeterà nella Chiesa parrocchiale di Campolessi di Gemona il 3 gennaio. Il repertorio condurrà l’ascoltatore in un viaggio curioso che parte dal repertorio per organo e orchestra di Georg Friedrich Händel per approdare alle atmosfere contemporanee del Concerto n.1 di Ney Rosauro per marimba, interpretati da giovani strumentisti, che accompagneranno due solisti emergenti del territorio: Alberto Gaspardo all’organo e Francesco Tirelli alla marimba.

La fitta trama di appuntamenti si susseguirà poi al Cinecity di Lignano, la quale prevede in agenda tre concerti, tutti a partire dalle 20.45. Giovedì 27 dicembre sarà la volta di Cheryl Porter e il suo intramontabile Hallelujah. Glauco Venier si esibirà con Adriano Del Sal in “El encuentro” giovedì 3 gennaio e infine, a sancire l’inizio dell’anno nuovo sarà l’evento “Buon anno, ma con calma…” di venerdì 4 gennaio con Ukulollo (Lorenzo Vignando), Meme Lucarelli e Gennaro Scarpato. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto