Da studentesse a blogger: dettano la moda in città

di Martina Milia
La prima è stata Chiara Biasi, fashion blogger molto popolare per gli appassionati di moda. Il suo servizio, tra le vetrine e i negozi della rete, in questo caso non virtuale, di “Centro anch’io”, ha subito generato curiosità a catena e ha fatto conoscere i negozi di Pordenone ben oltre i confini della città.
Il progetto “Fashion blogger”, targato Sviluppo & territorio, punta a mostrare i negozi e prodotti che la città offre con occhi nuovi e in modo fresco. E così, dopo la blogger già famosa sono state studentesse carine e spigliate a raccontare, con le immagini soprattutto e i post, la moda che piace loro.
Accompagnate da una referente di Sviluppo & territorio, le ragazze, con fotografo a seguito, entrano in un negozio di abbigliamento, occhiali o gioielli, tra quelli che si distinguono per il marchio “C’entro anch’io” e dove è possibile fare shopping beneficiando degli sconti messi a disposizione dalla fidelity card, e iniziano la caccia. A cosa? Al vestito, alle scarpe o all’accessorio che le conquista al primo sguardo. L’obiettivo non è comprare, ma indossare, provare anche con gli occhi, raccontare, mostrare a chi sta al di là della macchina fotografica prima e del sito internet poi, cosa si deve acquistare per essere alla moda. Il tutto senza l’atmosfera per pochi che si respira alle sfilate, ma con la freschezza e lo sguardo curioso che solo le ragazze sanno avere.
«L’idea – spiega Rachele D’Andrea, ideatrice del progetto – era di utilizzare blogger affermate ma anche solo aspiranti blogger, per proporre in modo più accattivante e nuovo i nostri negozi. Finora abbiamo realizzato cinque servizi, ma l’iniziativa sta riscuotendo un buon successo».
Questa settimana il servizio che si trova nel sito – ne viene realizzato uno ogni due settimane – ha una finalità in più ovvero quella di mostrare quali sono i negozi che hanno aderito all’anticipo degli sconti pre saldi, scolti che puntano a diffondere ancora di più lo strumento della city card.
Le ragazze o i ragazzi – uno solo finora ha partecipato al progetto – mandano la loro richiesta alla mail di info@sviluppoeterritorio.it e vengono poi contattati per partecipare.
Un grande effetto tam tam, finora, l’ha offerto Facebook, il social network dove le persone possono condividere pensieri e naturalmente fotografie. Un contesto che non è istituzionale e che quindi rende ancora più informale e immediata la comunicazione che le fashion blogger vogliono dare.
Per i prossimi servizi potrebbe esserci anche un’altra sorpresa. La Newco ha preso contatti con l’attrice italiana e blogger di moda Martina Pinto che sembra disponibile a partecipare al progetto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto