Da sabato il ricco programma di eventi estivi
PAGNACCO. Col solstizio d’estate, sabato 21 giugno, si aprono gli eventi estivi di Pagnacco. Si inizia con i laboratori di arte circense per bambini, curati dall’associazione Il Circo, «tanto gioco e divertimento per dare il benvenuto all’estate», dice Alessia Biason, assessore a cultura, istruzione e pari opportunità annunciando gli altri eventi. Sempre il 21, alle 18, al Museo di storia contadina di Fontanabona, si inaugurerà la mostra Giochi e giocattoli del ’900 friulano. L’esposizione, fino al 7 settembre, offre una ricca selezione di giocattoli, foto d’epoca e istantanee in bianco e nero a cura di Carlo Innocenti, fotografo che dal 1965 studia, attraverso la fotografia, gli aspetti etnografici e sociali dell’antica cultura friulana.
Anche luglio sarà pieno di iniziative, da cinema d’estate a sagra San Giorgio a cura della Pro loco. La 27esima Rassegna internazionale del folklore (25-28) vedrà impegnato in qualità di interprete e organizzatore il gruppo folkloristico pagnacchese Lis Primulis. A chiudere la rassegna (6-7 settembre) la terza edizione di Vivipagnacco: associazioni, realtà economico-produttive e ludico-ricreative della zona presenteranno le proprie eccellenze. (r.t.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto