Da Panama in visita alla darsena di Aprilia marittima

LATISANA. Aprilia Marittima un esempio per il diportismo a Panama, per il suo modo innovativo ed eco sostenibile di proporre e fare turismo a 360 gradi. Parola del vicepresidente dell’assemblea nazionale dello Stato del Panama, Gabriel Soro, in visita ad Aprilia Maritima con la Console generale del Panama a Venezia, Rosa Bethancourt Mattesini.
I due sono stati accompagnati dal presidente del Circolo Nautico, Flavio Caramia, a visitare le marine e le qualificate strutture di servizio alla località che punta a diventare un centro termale, sfruttando le falde di acqua calda delle quali la zona è particolarmente ricca.
Dai due rappresentanti dello Stato panamense l’idea di promuovere una partnership con gli operatori di Aprilia Marittima: «Abbiamo bisogno di professionisti nell’ambito nautico che formino meccanici, motoristi e marinai – ha spiegato il vice presidente Soro – Panama ha una posizione geografica e una conformazione che la rende la più sicura da eventi atmosferici violenti, da qui l’interesse da parte di investitori statunitensi ed europei per creare strutture diportistiche, sia turistiche che sportive». D’altronde – come ha sottolineato la console Bethancourt – la flotta più grande al mondo, fra yacht e grandi navi, batte bandiera panamense.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto