Da Milano arriva a Pulfero e apre un negozio di alimentari

PULFERO. Da Milano a Pulfero, con la Puglia nel cuore. È la sintesi della storia imprenditoriale e umana di Fabrizio Cimino, giovane imprenditore di origini pugliesi, appunto, che con una scelta a dir poco controcorrente ha restituito un importante servizio alla comunità di Pulfero, dove si è stabilito con la sua bella e numerosa famiglia (lasciando il capoluogo lombardo) e ha aperto un negozio di alimentari. E l’inaugurazione, avvenuta pochi giorni fa, si è così trasformata in un’autentica festa per un centro che da tempo non disponeva più di un punto vendita di generi di prima necessità. «Siamo entusiasti – dichiara il sindaco Camillo Melissa – dell’avvio di questa esperienza, un’enogastronomia che abbina ai prodotti tipici pugliesi quelli del territorio delle Valli del Natisone (un’opzione interessante, dunque, anche per i turisti) e che si mette a disposizione pure per il catering. A ciò si aggiunge il fatto che Pulfero ha conquistato una nuova famiglia, con bimbi che andranno a rimpinguare il numero degli allievi della nostra scuola dell’infanzia: una splendida notizia per il comune che, come tutti i piccoli centri di montagna, patisce la mancanza di giovani coppie». «Ma sul territorio – sottolinea poi – si registra una seconda, promettente novità: il Centro ristoro di Pulfero, situato in prossimità degli impianti sportivi, vanta infatti da qualche settimana una nuova gestione».
L’attività di bar e ristorazione è stata battezzata Rio Bianco, dal nome di uno dei corsi d’acqua da cui prende origine il Natisone. La struttura si affianca a quella dell’adiacente campeggio, completando un servizio che era stato avviato la scorsa estate. «A vincere la gara d’affidamento – rende noto il vicesindaco Mirko Clavora – è stato Evgen Marcola, il quale ha maturato un’importante esperienza nel settore, gestendo un esercizio analogo a Caporetto. Il centro di ristoro e il campeggio, situati in un’area su cui l’amministrazione intende ancora investire, rivestono una notevole importanza ai fini della promozione del territorio. Sono in programma interventi di manutenzione e miglioria anche sull’impiantistica sportiva, mentre prosegue l’iter progettuale della pista ciclabile Bimobis 2». —
L. A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto