Da domani un asilo nido per quattordici bambini

Aprirà i battenti domani il nuovo asilo nido nella parrocchia di Sant’Osvaldo.
Si tratta di un progetto atteso da tempo dalla comunità che ora permette di integrare l’offerta dalla scuola dell’infanzia parrocchiale con quella destinata ai più piccini, come spiega il parroco don Ezio Giaiotti. «Per ora partiremo in via sordina con cinque bambini – anticipa il parroco – ma la struttura potrà ospitare fino a 14 piccoli ospiti».
A determinare un avvio graduale è stato qualche ritardo sul cronoprogramma dei lavori che ha determinato uno slittamento del progetto. Il nuovo nido doveva infatti partire a settembre e già erano state raccolte alcune adesioni da parte dei genitori, poi però è stato necessario posticipare l’avvio così alcune iscrizioni sono venute a mancare.
Gli spazi necessari per ospitare i bimbi del nido sono stati ricavati al primo piano della scuola per l’infanzia dove fino a una decina di anni fa c’era l’alloggio delle suore. Dopo la conclusione dei lavori di ristrutturazione della scuola parrocchiale nel 2012 è partito il progetto per il nido. Sono stati investiti 200 mila euro, l’80 per cento del costo è stato finanziato grazie a un contributo pubblico, mentre la quota a carico della parrocchia è stata di 40 mila euro, coperta dalla Fondazione diocesana scuole cattoliche. Ulteriori 10 mila euro sono stati spesi dalla parrocchia per gli arredi.
La struttura ha una capienza massima di 14 bambini ma inizialmente ospiterà cinque piccoli di appena dieci mesi. Potranno, infatti, accedere al servizio i bambini dai dieci ai trentasei mesi. La retta mensile andrà da 450 a 550 euro mensili in base alla fascia oraria di permanenza che potrà coprire l’intera mattinata dalle 7.30 alle 13.30 o proseguire fino alle 16 e comprendere anche il pranzo.
«Nella zona c’è sempre stata la forte richiesta di un nido di cui l’area era sprovvista – chiosa la coordinatrice Monica Modonutto – la parrocchia si è impegnata per realizzarlo compiendo uno sforzo notevole grazie all’aiuto della Regione e ora la struttura è pronta. Sarà il personale già all’interno dell’istituto a gestire l’avvio dell’attività – continua la coordinatrice – dipendenti che sono già stati assunti che conoscono l’ambiente. Si tratta di un’assistente e di un’insegnante che lavoreranno accanto al resto del personale, non appena le iscrizioni aumenteranno – annuncia la coordinatrice – assumeremo altri dipendenti».
A progettare l’intervento di ristrutturazione è stato l’ingegner Tommaso Boscaino, cui è stata anche affidata la direzione dei lavori, mentre l’appalto è stato affidato all’impresa Del Bianco oltre alla ditta Bergagna Franco per gli impianti elettrici.
Per informazioni e iscrizioni si può contattare la scuola materna di Sant’Osvaldo telefonando allo 0432-231374, oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica materna.santosvaldo@libero.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI E COMMENTA
SUL SITO
www.messaggeroveneto.it
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto