Da aprile le spese di condominio per luce e gas passano al mercato libero: tre domande per capire cosa succede
Quando conviene passare a offerte diverse e quali sono le trappole da evitare per non cadere nei rincari

20051226 - ROMA - ECO - TARIFFE: CONSUMATORI, CONFERMATE PREVISIONI PIU' NERE - GOVERNO HA TUTELATO CAPITALISTI BOLLETTE E PEDAGGI - Un'immagine d'archivio che mostra alcuni contatori elettrici. ''Nonostante le promesse da marinaio del Governo che (soltanto a parole) si sarebbe impegnato a ..combattere l'inflazione, le tariffe sono aumentate nei primi 10 mesi del 2005 del 5,1 per cento (piu' del doppio dell'inflazione), senza contare i carissimi servizi bancari aumentati del 9,2% al riparo della concorrenza, mentre l'Istat continua a rappresentare una realta' edulcorata lontana anni luce dalle ..sofferenze delle famiglie''. Cosi' l'Intesaconsumatori commenta i dati sull'andamento dei prezzi nei primi 10 mesi dell'anno. FOLCO LANCIA/ANSA-ARCHIVIO/TO
1 – Da aprile i contratti di condominio per l’energia elettrica passano al mercato libero. Come si può scegliere l’offerta migliore? Un condominio ha
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video