Critiche dei genitori, l’Asp Moro difende i centri estivi

CODROIPO. Numero delle iscrizioni in aumento nei centri estivi di Codroipo, Lestizza e Mortegliano. L’Asp Moro risponde alle critiche arrivate da un gruppo di genitori per alcuni problemi...

CODROIPO. Numero delle iscrizioni in aumento nei centri estivi di Codroipo, Lestizza e Mortegliano. L’Asp Moro risponde alle critiche arrivate da un gruppo di genitori per alcuni problemi organizzativi con numeri. Difendendo così il suo operato.

«Per quanto riguarda la realtà di Codroipo, su richiesta delle famiglie, grazie alla disponibilità del consorzio Vives – spiega il presidente Thierry Snaidero – si è potuto prolungare, per la prima volta, il servizio di ulteriori 15 giorni pomeridiani dell’apertura del centro, dando un sicuro aiuto ai tanti genitori obbligati sul posto di lavoro. Inoltre, il prezzo della retta è risultato nettamente inferiore ad altri centri regionali».

Dell’argomento si è parlato anche nel corso dell’ultima assemblea dei sindaci dell’Ambito. «Come noto, dal primo gennaio – continua Snaidero – la gestione dei servizi è stata affidata al consorzio Vives, il quale ereditava l’impianto strutturale dell’organizzazione e della gestione dei citati centri dalla cessata Socialteam. Gli operatori e il coordinatore del servizio sono rimasti gli stessi per effetto della clausola di salvaguardia prevista nel capitolato di gara a garanzia del posto di lavoro di cui tanto si è discusso. Il dirigente del consorzio Vives, Massimiliano Brumat, responsabile dei servizi appaltati, normativa regionale alla mano, ha apportato le necessarie migliorie organizzative nel rispetto della normativa».

Pertanto, al fine di garantire l’incolumità dei bambini, si è dovuto provvedere in tempi ristretti «a normare tutte le attività a partire dalle figure degli educatori e dei tanti volontari distinguendone le rispettive funzioni».

«Rispetto all’apertura del centro estivo pomeridiano di Codroipo in giugno – prosegue – non è stato possibile attivare il servizio stesso a causa dell’esiguo numero di iscritti nonostante gli incontri promozionali e l’attività di volantinaggio».

Snaidero ha avuto modo di constatare personalmente, durante le sue visite ad alcuni centri estivi, «la buona riuscita della gestione. Ho riscontrato la soddisfazione in primis delle famiglie e dei ragazzi – conclude il presidente dell’Asp Moro –, nonché di educatori, animatori e volontari, garantendo sicurezza e serenità alle famiglie.

Sulle critiche ricevute dall’opposizione sul bilancio Asp, il sindaco Fabio Marchetti al momento non risponde e preannuncia una conferenza stampa a breve per spiegare le sue ragioni. (v.z.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto