Cresce Bluenergy Group: più fatturato, utile e clienti

Il bilancio della multiutility: più 10% il giro d’affari e oltre il 100% i guadagni. «Presto potremmo essere l’unica realtà con una governance tutta friulana»
ANTEPRIMA Cervignano 23-01-2007 Sindaco Paviotti
ANTEPRIMA Cervignano 23-01-2007 Sindaco Paviotti

CAMPOFORMIDO. Bluenergy Group cambia strategia e i risultati non tardano ad arrivare. Negli ultimi tempi la multiutility friulana ha rallentato la sua espansione a livello nazionale (dopo aver raggiunto la Sicilia, il Lazio, l’Emilia Romagna) per radicarsi prevalentemente nel Nord Italia e nel Triveneto in particolare, privilegiando uno small business verso utenti privati e famiglie. Tutto ciò ha portato a un incremento del fatturato di circa il 10% nel periodo 2012/13, assestatosi a quota 420 milioni di euro e a un utile, prima delle tasse, di 15 milioni, più del doppio rispetto al periodo precedente. E le prospettive, per i prossimi mesi, appaiono ancora positive.

«Bluenergy ha modificato il piano industriale cercando di adattarsi al difficile momento economico – commenta il presidente della società, Pietro Paviotti –. Da un lato concentrandosi su un territorio più limitato, dall’altro dedicandosi in prevalenza a utenti privati e famiglie, limitando così il rischio di insoluti e mancati pagamenti da parte delle imprese. In linea con il concetto di spending review – precisa – abbiamo limitato le spese e chiuso alcune attività del gruppo non ritenute più strategiche».

Scelte che hanno portato all’approvazione di un bilancio positivo, come precisa Paviotti: «Accanto a un aumento del fatturato, ci sono altri numeri che meritano di essere evidenziati, come il capitale investito, che da 46 milioni di euro è cresciuto fino a toccare i 57 milioni. A diminuire è stata invece la posizione finanziaria netta, passata da 42 a 25 milioni. La società inoltre – aggiunge Paviotti – ha approvato un bilancio caratterizzato da una serie di elementi prudenziali, come gli accantonamenti sul fondo crediti».

Tra i valori distintivi di Bluenergy Group, il presidente sottolinea la friulanità della multiutility: «I buoni risultati del bilancio rafforzano una realtà che ha sede in Friuli e con una governance tutta friulana. Una società giovane, dinamica, che presto potrebbe restare l’unica realtà nel settore dell’energia elettrica e del gas a completo controllo regionale. Bluenergy dà lavoro in Fvg e proprio in Fvg paga le tasse – continua Paviotti – oltre a contribuire al sostegno di iniziative meritorie nel campo della cultura, dello sport e del sociale».

Bluenergy Group è una realtà con oltre 200 mila clienti e con un centinaio di dipendenti (con un’età media di 36 anni), ai quali fornisce circa 700 milioni di metri cubi di gas naturale, 300 milioni dei quali in regione. «La società ha circa 10 anni di vita – evidenzia Paviotti – partita con 25 mila clienti ora ne ha più di 200 mila. In questi anni ha migliorato molto la capacità di acquisire la materia prima sul mercato internazionale, investendo molto sia in risorse umane di alta professionalità sia nella fidelizzazione del cliente».

La società, in questi giorni, con il suo motorhome, ha cominciato a girare il Friuli per essere presente in maniera più capillare sul territorio e aumentare le occasioni di confronto con la clientela. «Questa iniziativa – chiosa Paviotti – si giustifica con la mission di Bluenergy che è quella di essere sempre più vicina alle esigenze del cliente. Visto che è impossibile essere ovunque sul territorio, sarà il nostro nuovo ufficio mobile a spostarsi per incontrare le persone, con il duplice obiettivo di esaudire ogni richiesta inerente a nuovi contratti o servizi e di presentare le nostre offerte».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto