Costano 130 mila euro le indennità di carica di sindaco e giunta
SPILIMBERGO
Ammonta a poco meno di 130 mila euro la spesa lorda che il Comune di Spilimbergo dovrà sostenere nel 2018 per il pagamento delle indennità di carica del sindaco e della giunta. Rispetto al 2017, il costo rimarrà invariato. Ciò significa che l’esecutivo oggi guidato dal sindaco Enrico Sarcinelli continuerà a osservare una decurtazione del 10 per cento rispetto al massimo previsto.
Andando nel dettaglio degli stipendi emerge che il primo cittadino, di professione avvocato, percepisce un assegno mensile di 3.906 euro lordi. Al vicesindaco Ester Filipuzzi (ex maestra elementare oggi in pensione) vanno 1.157 euro lordi, mentre i quattro assessori, Stefano Zavagno (medico di base), Armando Spagnolo (imprenditore agricolo), Michele Zuliani (libero professionista) e Anna Bidoli (dipendente dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) riceveranno uno stipendio di 1.172 euro lordi i primi tre e di 868 euro lordi l’ultima. All’occorrenza potranno disporre di un budget per eventuali missioni. Alle indennità previste per sindaco e giunta vanno aggiunte quelle dovute ai consiglieri comunali: ammontano a circa 4.300 euro lordi annui (presenza alle seduta del consiglio comunale) cui vanno sommati 3.300 euro lordi annui per la presenza alle commissioni. Commissioni consiliari permanenti che, come deliberato all’unanimità nell’ultima seduta del consiglio comunale, saranno quattro. Su indicazione dei capigruppo si è dato adeguato spazio a ogni formazione politica presente nella nuova assemblea civica.
Le indennità sono calcolate secondo tabelle che tengono conto delle dimensioni demografiche del territorio (12 mila abitanti nel caso di Spilimbergo). Gli amministratori comunali rappresentano l’elemento della classe politica più a stretto contatto con i cittadini, costretti il più delle volte a fare da gabellieri per conto dello Stato.
I dati relativi alle indennità di carica della giunta, così come previsto dalla normativa, sono stati pubblicati nell’albo pretorio on line del sito internet del Comune al pari delle spese assunte per il funzionamento del consiglio comunale. —
G. Z.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto