Corso di lavorazione del cartoccio, i segreti domani a Vergnacco

Si rinnova l’appuntamento con il corso di lavorazione del cartoccio giunto alla sua decima edizione. L’iniziativa, organizzata dalla Pro loco del Rojale con la collaborazione del Comune, prenderà...





Si rinnova l’appuntamento con il corso di lavorazione del cartoccio giunto alla sua decima edizione. L’iniziativa, organizzata dalla Pro loco del Rojale con la collaborazione del Comune, prenderà avvio domani con la giornata denominata “A scùs in compagnie”. Il ritrovo è fissato alle 9.30 nell’agriturismo “Là di Muk” a Vergnacco.

In quest’occasione saranno raccolti i cartocci e si potranno anche avere chiarimenti sulle modalità di iscrizione, tempi e orari per partecipare alle 16 lezioni finalizzate a divulgare le tecniche per realizzare i manufatti in “scùs”. Saranno presenti anche le classi delle scuole secondarie di primo grado rojalesi. Giovedi 11 ottobre invece, data ufficiale di inizio corso, saranno effettuate la scelta e la solforatura dei cartocci. Le lezioni si terranno dalle 20 alle 22 nel centro polifunzionale di Remugnano in via del Municipio, precisamente nella sala al piano interrato della biblioteca comunale. Ci si potrà iscrivere direttamente in sede il giorno 11 ottobre e in quell’occasione si potrà anche corrispondere la quota di iscrizione. Il Rojale è da sempre la patria della lavorazione del cartoccio in Friuli e ha potuto vantare la nascita della “Cooperativa dei cartocciai friulani” che per una trentina di anni ha dato lavoro a centinaia di persone del territorio. Nel territorio comunale è stata allestita anche una “Mostra permanente del cartoccio e del vimine”, temporaneamente allocata nel centro polifunzionale di Remugnano, che può essere visitata su appuntamento contattando il Comune di Reana del Rojale oppure la Pro loco. Nella Vetrina del Rojale (sita in via del Municipio 11) inoltre, si possono ammirare manufatti sempre nuovi, frutto della sapiente abilità delle maestre cartocciaie e delle loro allieve. Per informazioni sui corsi e sui laboratori contattare la Pro loco del Rojale al numero 3494244611 oppure scrivere a info@prolocodelrojale.it. Si può anche passare direttamente alla Vetrina del Rojale, i martedi e i giovedi dalle 10 alle 12 oppure i venerdi e i sabati dalle 15 alle 18. —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto