Cordenons “social”: via al servizio WhatsApp

CORDENONS. Da ieri per i cittadini di Cordenons restare costantemente informati sui principali eventi in città e sulle notizie utili in uscita dal municipio sarà più facile. Basterà iscriversi al nuovo servizio “WhatsApp comunale” per ricevere le informazioni di pubblica utilità sullo smartphone.
«Anche il nostro Comune – dice l’assessore Lucia Buna, promotrice di questo ulteriore servizio di comunicazione verso i cittadini – si è dotato di questo strumento di messaggistica istantanea, l’applicazione telefonica ormai in uso dalla gran parte degli utenti. Permetterà all’amministrazione di veicolare notizie agli iscritti, regolamentate dalla normativa sulla privacy, in modo veloce e semplice e soprattutto con poco dispendio di risorse economiche per l’ente».
Da ieri il numero a ciò dedicato è riportato sulla home page del sito web del Comune, con le indicazioni su com’è possibile iscriversi. I messaggi sono inviati in modalità broadcast, pertanto gli utenti iscritti non vedranno i contatti altrui, che rimarranno nascosti Il servizio è gratuito e anonimo e sarà gestito dall’Ufficio Affari generali.
«La tecnologia ormai fa parte del quotidiano – continua Buna – per questo ho colto l’esigenza non solo dei giovani, ma in generale di tutti i cittadini residenti e non che vogliano vivere la nostra città sempre informati su ciò che accade sul territorio comunale. WhatsApp è uno strumento – rimarca l’assessore – più immediato rispetto al sito web comunale e capace di raggiungere un maggior numero di persone».
Quindi un’amministrazione comunale che diventa “social” per essere ancora più vicina al tessuto sociale. «Informeremo su eventi, scadenze tributi e pagamenti, iscrizioni alle scuole, chiusure del guado e delle strade», prosegue l’assessore. L’informazione sarà unidirezionale: il cittadino non potrà utilizzare questo servizio di messaggistica istantanea per comunicare direttamente con l’ente e l’amministrazione. Il numero non risponderà cioè a segnalazioni, domande, chiamate e messaggi, per i quali vanno usati i consueti canali di comunicazione: i numeri di telefono fissi dell’ente oppure le e-mail.
La procedura per utilizzare dal proprio smartphone il servizio è semplice: è necessario installare o disporre già dell’applicazione WhatsApp, salvare in rubrica tra i contatti il numero 366 8381360, nominarlo così da indentificarlo e infine inviare un messaggio tramite WhatsApp con il testo: “Iscrivimi”. Un messaggio di benvenuto darà conferma. (mi.bi.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto