Cordenons, la Pro loco cancella lo storico Ballo: addio alle Debuttanti - Foto e Video

Sempre meno iscritte, sempre meno sponsor: l’evento non attira più. Dal 1998 era l’appuntamento mondano più importante della provincia

CORDENONS. La Pro Cordenons ha cancellato dal calendario eventi 2017 il Ballo delle debuttanti, evento nato nel 1998, su iniziativa di un gruppo di commercianti di Scalvons e che l’associazione organizza dal 2014. Un annuncio che segna la fine di un’epoca.

La Pro si prende un anno sabbatico per “riflettere” sul futuro di una manifestazione che non ha mai avuto problemi di pubblico, ma che da qualche anno stava accusando più di una difficoltà pratica nell’essere portata avanti. “Non è un addio – precisa il presidente Celso Francescut – ma l’occasione per ripensare a un rilancio già nel 2018. Abbiamo bisogno di maggiori certezze nei finanziamenti comunali per non andare in rosso con la manifestazione come avvenuto per la prima volta lo scorso anno, di più volontari che ci aiutino nell’organizzazione e di nuove idee per rendere interessante l’evento agli occhi delle neodiciottenni».

Le iscrizioni negli ultimi tre anni sono scese da una ventina di ragazze alle tredici dello scorso anno. «Numeri che – dice Francescut – non giustificano l’enorme sforzo che richiede l'organizzazione di un evento di livello com’è sempre stato il Ballo».

Dopo 18 anni va dunque in archivio il gran galà delle neodiciottenni di mezza provincia, l’unico del genere in regione, con il quale si celebrava l’ingresso simbolico in società – tra musiche, danze e coreografie da sogno – delle damigelle di bianco vestite accompagnate al braccio dai cavalieri, i militari della caserma De Carli di Cordenons e della Base Usaf di Aviano, assieme ad amici e fidanzati delle ragazze.

Il ballo delle debuttanti a Cordenons

Per evitare di sospenderlo, la Pro aveva chiesto aiuto al neonato gruppo di commercianti di Sclavons, costituitosi a novembre per rilanciare il quartiere in collaborazione con il Circolo parrocchiale Noi. Per il momento la proposta è caduta nel vuoto. «Non ci sentiamo ancora pronti – dice Antonio Dal Ben del Noi, a nome dei commercianti – e per questo abbiamo rifiutato: per il futuro non si sa, almeno per quest'anno vogliamo concentrarci sui nostri eventi in modo autonomo». Non ci sarà quindi nessun passaggio di testimone, ma la manifestazione è sospesa. In attesa che nel 2018 qualcosa cambi, se cambierà.

Le ragioni che hanno spinto la Pro a questa scelta sono tali da mettere il territorio di fronte a un gran lavoro di rilancio.

Debuttanti: a Cordenons va in scena il ballo, ma in tono minore
BALLO DELLE DEBUTTANTI CORDENONS

«Dopo 18 anni servono nuove idee – conferma Felice Sala, titolare del bar gelateria Nuovo Fiore e patron fondatore del Ballo – e una macchina organizzativa strutturata in cui i volontari siano numerosi, molti di più di quelli attuali, e ognuno con compiti specifici». Fatto questo, c’è poi il nodo dei fondi da sciogliere. «Ogni edizione del Ballo – dice Francescut – costa sui 10 mila euro, ma a contenere le spese è sempre stato il volontariato, che di anno in anno è in calo.

Un altro problema è rappresentato dai contributi comunali: ne arrivano sempre meno. L’organizzazione di un tale evento parte già a gennaio in vista della serata di giugno e senza certezze finanziarie la Pro non ce la può fare, se non rischiando di incidere sul suo bilancio annuale».

Infine c’è il problema della sala prove per balli, regia e coreografie, di cui la Pro ha bisogno in modo continuativo per alcuni mesi. Sembra sia difficile da trovare.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto