Debuttanti: a Cordenons va in scena il ballo, ma in tono minore

CORDENONS. Alle 20.30 al palazzetto dello sport di via Avellaneda, va in scena il gran gala delle neo diciottenni della provincia.
È la 18ª edizione del Ballo delle debuttanti, l’evento che ogni anno inaugura l’estate cordenonese e che segnerà il simbolico ingresso in società per 13 damigelle in abito bianco che quest’anno raggiungono la maggiore età: saranno accompagnate nelle danze, come da tradizione, da altrettanti cavalieri, tre soldati americani della base di Aviano e dieci militari della “Baldassarre” di Maniago.
La manifestazione ha incontrato non poche difficoltà, ma la Pro Cordenons è riuscita a mantenere fede all’appuntamento. Numero di partecipanti al minimo storico, location cambiata all’ultimo momento per non rischiare di annullare la serata a causa della pioggia e un format adeguato al budget dell’associazione che ha mandato in archivio l’intenzione insiale di renderlo più ricco per celebrare il raggiungimento della maggiore età anche da parte dell’evento. Salta anche la sfilata in piazza, mentre l’aperitivo per le coppie verrà comunque servito sul posto dal bar Nuovo Fiore.
Nonostante tutto, il Ballo rimane una serata che non delude e che coinvolge il pubblico presente, i suoi protagonisti e lo stuolo di famigliari al seguito di dame e cavalieri. Ritorneranno quindi questa sera le immancabili musiche tra il moderno e il classico sulle cui note le coppie danzeranno, le suggestive scenografie e luci di un evento che da sempre si ispira al famoso Opernball viennese e che resta unico in regione.
Le damigelle di questa edizione sono: Martina Pivetta, Giulia Picardi, Alessandra Astolfo, Federica Naclerio, Asja D’Agostino, Valentina Tonon, Valeria Manisco, Maria Rossi, Alessia Saccomandi, Lisa Rossetto, Giulia Feltrin, Giulia Pozza e Angelica Gottardi. Da mesi si stanno preparando, assieme ai cavalieri, sotto la guida dei maestri di ballo Mària Takàcs e Alberto Bassetto. Le debuttanti arrivano da diversi comuni della provincia e faranno il loro ingresso nel palazzetto davanti a un parterre di autorità, tra le quali il sindaco uscente Mario Ongaro. Presenta la serata Igor Pezzi.
Sono stati invitati anche la giunta e il consiglio comunale uscenti, i sindaci dei Comuni di provenienza delle ragazze, i rappresentanti militari della base di Aviano e della caserma di Maniago nonché delle forze dell’ordine e del mondo associazionistico locale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto