Cordenons è in lutto Addio ad Ada Perin, madre di Elio De Anna

Addio ad Ada Perin. La decana della famiglia De Anna si è spenta ieri mattina a 94 anni, tra l’affetto e le cure dei suoi cari, nella casa di famiglia di via Fratelli Bandiera 19, a Cordenons, dov’è allestita la camera ardente.
Era la madre dei fratelli De Anna: Elio, ex assessore, presidente della Provincia e consigliere regionale; Dino, ex senatore, primario e luminare della medicina morto lo scorso anno, e Mario, il più giovane dei tre.
«Mia madre è morta serena e senza soffrire – racconta Elio De Anna, che è anche medico di base in pensione –, accompagnata da tutta la famiglia. Sono stato con lei fino alla mezzanotte, assieme alle mie cognate che l’hanno sempre accudita. Era una donna straordinaria con un forte attaccamento alla famiglia che ha trasmesso a tutti noi; non bigotta, ha vissuto tutto nel segno della fede cristiana».
Ada il 24 dicembre avrebbe compiuto 95 anni. «Lei però il suo compleanno l’ha sempre festeggiato il giorno di Natale, assieme a mio fratello Mario» , ricorda con tenerezza il figlio.
Ada Perin era figlia di una famiglia numerosa trasferitasi a Cordenons per lavorare come fittavoli dei Galvani. Per contratto, i figli dopo la quinta elementare dovevano lavorare anche loro nei campi e così era successo anche a lei bambina. Unica della famiglia Perin a non emigrare in Canada, restò a fianco del marito Giacinto “Cinto” De Anna, che a Cordenons gestiva un Consorzio agrario, che l’ha lasciata vedova nel 2011. «Anche grazie a mia madre la nostra è una famiglia molto unita – continua il figlio Elio –. Ha amato tanto mio padre e l’ha sempre aiutato nel lavoro. Aveva la quinta elementare, ma assieme a lui ha avuto l’intelligenza di capire che negli anni ’50 e ’60 i figli dovevano studiare per salire la scala sociale. Tanto che, quando espressi il desiderio di continuare negli studi, lei prese il mio posto nel negozio di mio padre».
La sua adorata famiglia e la comunità intera le darà l’ultimo saluto domani, alle 15 nella chiesa di Santa Maria Maggiore, dove questa sera alle 19.30 sarà recitato il rosario. –
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto