Controlli telefonici: lo scomparso è in Polonia

È stata confermata la notizia secondo cui Cristiano Codispoti, il goriziano 37enne allontanatosi da casa mercoledì scorso senza dare più notizie di sé, si troverebbe in Polonia. Continuiamo a usare...

È stata confermata la notizia secondo cui Cristiano Codispoti, il goriziano 37enne allontanatosi da casa mercoledì scorso senza dare più notizie di sé, si troverebbe in Polonia. Continuiamo a usare il condizionale perché non è stato possibile contattare ieri le forze dell’ordine (la scomparsa del giovane era stata denunciata dai genitori alla Polizia) mentre la famiglia si è chiusa nel riserbo.

Era stato peraltro proprio il padre di Cristiano, Antonio Codispoti, a rivelare che sabato sera il cellulare del figlio risultava agganciato a una cella della rete telefonica polacca, circostanza che è stata confermata ieri da un amico del giovane su Facebook, amico che ha aggiunto «Cristiano in questo momento non vuole parlare con nessuno». Dal social network è stata, contestualmente, cancellata la pagina “Cerchiamo Cristiano Codispoti” che era stata aperta da altri amici.

Si ignorano i motivi che hanno indotto il 37enne ad andarsene da casa e a non rispondere alle chiamate telefoniche dei familiari. Cristiano, che fino allo scorso settembre abitava e lavorava a Klagenfurt, in Austria (era poi rientrato in città per sottoporsi a delle cure legate a un’ernia del disco), è comunque abituato a viaggiare in diversi Paesi e, laureato in Relazioni pubbliche, conosce bene parecchie lingue. Non dovrebbe avere particolari problemi economici. Al momento di allontanarsi da casa indossava abiti primaverili con una borsa a tracolla. Forse motivi personali, legati a un momento psicologicamente particolare vissuto dal giovane, lo hanno indotto a sparire nel nulla suscitando peraltro una comprensibile preoccupazione e la successiva mobilitazione di forze dell’ordine e amici. L’importante è comunque che stia bene, anche se rimane l’ombra del mistero sulla sua scomparsa improvvisa da casa. (vi.co.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto