Controlli della polizia a Lignano: 13 persone indagate e una cinese espulsa

Bilancio di un mese di attività del commissariato stagionale. Compiuta un’operazione antiabusivismo con 11 sequestri

LIGNANO. Oltre mille persone identificate (1.006), 418 i veicoli controllati, e 13 le persone indagate (per simulazione di reato, condotte di guida, atti persecutori, inottemperanza al divieto di ritorno, esercizio abusivo della professione). Sono i numeri, questi, dei controlli svolti sul territorio di Lignano dalla polizia di Stato durante il periodo di apertura del commissariato stagionale chiuso lo scorso 19 agosto dopo un mese di intensa attività.

Diciotto poliziotti della Questura di Udine e dei Reparti di polizia di Padova hanno vigilato sulla località balneare per il periodo estivo con i servizi di pattugliamento per permettere ai turisti di trascorrere al meglio le loro vacanze, per garantire agli operatori un’attività serena e per assicurare a tutti gli ospiti la necessaria opera di prevenzione nella riviera friulana.

Con l’operazione Action Dat il personale di varie forze di polizia, coordinate dalla Questura di Udine, il 2 agosto scorso ha portato a compimento un’importante attività di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale. Sono state denunciate 6 persone ed è stata espulsa dal territorio nazionale un donna di nazionalità cinese. Sono stati poi effettuati 11 sequestri di merce di varia natura, tra cui 10 flaconi di olii per massaggi, 74 libri e accessori d’abbigliamento.

Non meno importante si è rivelata l’attività di ordine e sicurezza pubblica garantita per i grandi eventi organizzati nella località balneare e che si sono susseguiti durante tutta l’estate da “Viva Lignano”, che il 22 luglio ha visto protagoniste le “Frecce Tricolori, alla corsa non competitiva “The Color Run” svoltasi a Pineta con oltre 15 mila persone iscritte fino agli spettacoli pirotecnici per Ferragosto a Sabbiadoro e Pineta. I dispositivi di ordine e sicurezza pubblica predisposti dalla Questura di Udine sono risultati efficaci.

Lo sforzo che è stato messo in atto dalle forze di polizia presenti sul territorio della riviera friulana può ritenersi ben speso. Tutte le manifestazioni si sono svolte nella massima sicurezza dei partecipanti. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto