Conto aziendale bloccato per l'antiriciclaggio di un bimbo di 6 anni

PORDENONE. Vicenda che ha del paradossale quella accaduta ad un imprenditore pordenonese.
Si è recato in banca, la solita banca con la quale l'azienda di cui è titolare intrattiene i normali rapporti legati al conto corrente.
L'imprenditore deve versare assegni e contanti derivanti dall'incasso di alcune fatture presso i clienti. La sorpresa arriva quando, l'impiegato allo sportello, gli dice che il conto corrente aziendale è stato bloccato e non è possibile fare nessuna operazione.
L'imprenditore cade dalle nuvole e chiede spiegazioni. Una rapida consultazione tra il cassiere e il responsabile della filiale, e arriva la risposta: "Il conto corrente è stato bloccato perchè è scaduto il documento di suo figlio (anni 6) relativamente alla normativa antiriciclaggio".
Altro choc: procedure antiriciclaggio per il figlio? Ma che di cosa stiamo parlando?
Semplice: del libretto di risparmio intestato al piccino e aperto poco dopo la nascita per depositare le piccole somme che riceve in occasione di Natale e compleanno. Complessivamente il saldo è di qualche centinaio di euro.
Bene: anche per aprire un libretto di risparmio per un minore, sono necessarie tante carte e, tra queste, anche il documento di riconoscimento del piccolo. Quel documento era scaduto, quindi era "scattato" l'allarme.
"Ora - è la considerazione dell'imprenditore - avrei compreso se, la volta in cui ci fossimo recati in banca per un deposito da accantonare nel libretto, mi avessero detto: "Guardi, non lo possiamo fare finchè non ci porta il documento rinnovato del bambino". Ma non reputo accettabile che abbiano bloccato il conto corrente della mia azienda con questa motivazione".
L'imprenditore ha dovuto telefonare alla moglie affinchè recuperasse la nuova carta d'identità del bimbo, ne facesse una fotocopia e gliela inviasse. Qualche ora "aggiuntiva" di lavoro e di attesa prima di poter accedere nuovamente al conto corrente aziendale.
E per fortuna che il bimbo aveva un documento in corso di validità. E se invece non fosse andata così?
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto