Conto alla rovescia nella Fortezza per la Marathon Bike
PALMANOVA. Palmanova si appresta a vivere il 4 marzo una domenica dedicata agli appassionati della bicicletta e agli atleti delle ruote grasse. Il gruppo Bastioni Bike della città stellata organizza infatti la quarta edizione della Palmanova Bike Marathon.
Si tratta di una Marathon da affrontare in sella alla mountainbike e in coppia, lungo i 56 chilometri del percorso. Si parte da piazza Grande, alle 10 del mattino, e si esce da porta Cividale. Prima di immettersi sui bastioni della fortezza, gli atleti si dirigeranno verso i paesi e le campagne del circondario per un tragitto “di lancio” della gara di circa 14 chilometri, lambendo i centri di Jalmicco, Visco, Nogaredo, San Vito al Torre. La gara si svolgerà sui bastioni della città Unesco dove è stato tracciato un anello di 21 chilometri che dovrà essere affrontato due volte per un totale di 56 km, un percorso affascinante sia dal punto di vista paesaggistico che tecnico. La gara rientra nel trofeo Acsi Marathon Bike e costituisce la manifestazione di apertura del “Trofeo 4 Season 2018”, evento in quattro tappe che si inaugura domenica a Palmanova e si chiude il 21 ottobre a Lignano, passando il 1 luglio per Tarcento e il 28 luglio per i sentieri della Val Comelico. L’evento sportivo è organizzato dal Gruppo Bastioni Bike sotto l’egida dell’Acsi Ciclismo e si disputerà a coppie: a terminare la gara dovranno essere entrambi i componenti del team i quali dovranno gareggiare senza avere tra loro mai una distanza superiore ai 30 secondi e dovranno transitare appaiati al traguardo. La manifestazione agonistica sarà affiancata anche da una non competitiva “Pedalata ecologica”, alla sua diciottesima edizione, su un percorso di circa 22 chilometri con partenza subito dopo la gara principale. Il gruppo Bastioni Bike, presieduto da Luca Martina, dà inoltre appuntamento ai suoi seguaci il 12 maggio per la “6 ore di Palmanova”, il 24 giugno per la Medea xc e il 4 novembre per il Duathlon dei Bastioni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto