Consorzi agrari ancora nel mirino colpo tentato a Villa Vicentina

Un ladro ha forzato la porta del magazzino, ma poi è scappato, forse disturbato Negli ultimi mesi in Friuli ci sono stati numerosi furti di materiali e fertilizzanti



. Ennesimo assalto a un consorzio agrario in Friuli. Questa volta è stata presa di mira la Bassa friulana. Per la seconda volta in meno di un anno a farne le spese è stato il consorzio agrario di viale Triste, a Villa Vicentina. È successo nella notte tra martedì e mercoledì.

Ad agire è stata una sola persona, che non è riuscita a portare a termine il furto grazie ai sistemi di sicurezza, che hanno funzionato alla perfezione. Probabilmente cercava denaro contante. Nei mesi scorsi, in Friuli, sono stati messi a segno diversi colpi nei consorzi agrari, soprattutto nella zona della Bassa. I ladri cercano soprattutto gli anticrittogamici, che, in base alla tipologia, possono costare anche centinaia di euro al chilo e che spesso, nei consorzi, proprio per il loro valore, vengono sistemati all’interno di zone protette. Una volta rubati, gli anticrittogamici prendono la via del mercato nero, così come i trattori e le altre attrezzature agricole, che vengono rivenduti oltre confine.

L’allarme, al consorzio di viale Trieste, è scattato attorno a mezzanotte. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso, all’interno del cortile, un intruso ed è stata immediatamente inviata sul posto una pattuglia della vigilanza “Vedetta due-Mondialpol”. «La vigilanza è stata tempestiva e questo ha fatto la differenza – il racconto del titolare Daniele Vrech–. Gli agenti sono arrivati in pochi minuti sul posto. Il ladro ha forzato la porta del magazzino e ha tentato di entrare da lì. Ha cercato di scassinare la grata per la ventilazione degli agrofarmaci e a quel punto il sistema di allarme è scattato perché il sensore ha percepito la presenza di qualcuno. I danni sono contenuti, per fortuna. Soltanto la grata dovrà essere riparata. Nel 2018 erano entrati dopo aver forzato la porta del negozio. Avevano rubato la cassa ma era vuota. Sono molto amareggiato. Non si dormono sonni tranquilli. In questo periodo è iniziata la raccolta del mais e non nascondo che il timore è di essere minacciato per l’incasso».

La sindaca, Laura Sgubin, informata, commenta: «Mi amareggia venire a conoscenza di questo episodio accaduto sul nostro territorio, un tentato furto fortunatamente sventato e senza conseguenze grazie alla presenza della videosorveglianza e di un sistema di sicurezza che ha funzionato in maniera efficace. Le forze dell’ordine intervenute mi hanno spiegato che i consorzi agrari commerciando prodotti fitosanitari e attrezzature di elevato valore sono spesso oggetto delle attenzioni dei malviventi e per questo la prevenzione è sicuramente la miglior difesa. Viene ribadita l’importanza della prevenzione e in tal senso i carabinieri sono a disposizione per valutare caso per caso le necessarie misure di protezione».

Nei mesi scorsi, come detto, in Friuli erano stati messi a segno altri colpi nei consorzi agrari. I ladri avevano fatto razzia di vari materiali, fertilizzanti e in un caso erano stati rubati anche alcuni trattori. —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto