Concorso di poesia per valorizzare la storia di Tricesimo
Promuovere la cultura e il territorio è il principale obbiettivo del “Premio letterario nazionale di poesia – città di Tricesimo”, un evento promosso da Memorie Tricesimane e dall’Associazione Insieme per, con il patrocinio del Comune di Tricesimo. Si tratta di un concorso di poesia aperto a tutti e con partecipazione gratuita. Il premio per poesia edita e inedita si articola in due sezioni: Sezione A – giovani (fino ai 18 anni) e Sezione B – adulti. Il tema delle composizioni è libero e se ne possono inviare due, rigorosamente in lingua italiana. La data di scadenza per l’invio dei testi è il 31 dicembre. La documentazione per l’iscrizione e il regolamento sono scaricabili al sito www.insiemex.it.
«Con Memorie Tricesimane ci impegniamo in una ricerca sulla storia, le tradizioni, la cultura, i beni architettonici e artistici del territorio. Cerchiamo di salvaguardare, recuperare e conservare la memoria collettiva del paese sperando che le generazioni future possano riconoscere la propria storia» spiega Anna Navarra, portavoce dell’associazione. Il concorso di poesia, infatti, vuole dar voce a poeti valorizzando allo stesso tempo Tricesimo, facendo conoscere la sua storia, il castello, le chiese e il paesaggio naturale. La cerimonia di premiazione si terrà in loco e sarà un’ottima occasione per una visita. I sei vincitori, tre per categoria, verranno premiati con una targa realizzata in ceramica dai ragazzi dell’Istituto per disabili di Santa Maria dei Colli di Fraelacco e a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto