Comuni amici degli animali Pordenone sale sul podio

Pordenone, insieme a Modena e Torino, è al vertice in Italia tra i capoluoghi rispettosi degli animali domestici. Lo attesta Legambiente con il rapporto Ecosistema animali frutto di un questionario...

Pordenone, insieme a Modena e Torino, è al vertice in Italia tra i capoluoghi rispettosi degli animali domestici. Lo attesta Legambiente con il rapporto Ecosistema animali frutto di un questionario di 40 domande inviato a 109 amministrazioni, a cui hanno risposto 89 municipi.

Sotto la lente servizi e attività realizzati dalle città per la tutela degli animali, ovvero gestione delle strutture comunali, attività di microchippatura per i cani, piani di tutela per le colonie feline, campagne d’informazione sulle normative in materia, corsi di formazione per imparare a gestire il proprio fido, iniziative per promuovere l’adozione dei cani che si trovano nei canili, progetti di educazione nelle scuole e possibilità di trasportare cani e gatti sui mezzi pubblici.

«Dalla nostra indagine - commenta Antonino Morabito, responsabile nazionale Fauna Legambiente - emerge un quadro generale interessante: in Italia le competenze ci sono, ma bisogna ancora fare molto, magari prendendo esempio proprio dai Comuni virtuosi». Dal dossier si ricava che non sono ancora consolidate mappatura del territorio e microchippatura, pur essendo attività fondamentali per conoscere meglio l’area territoriale con le sue strutture e il numero di animali presenti: il 58,4 per cento dei municipi ha dichiarato di non aver realizzata la mappatura e il 4,4% non ha risposto, mentre per la microchippatura l’ha fatta il 50,5%, ha risposto no il 43,8% mentre il 5,6% ha lasciato in bianco la domanda.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto