Comune, parrocchia e Modus propongono i centri estivi

Piero Cargnelutti

TARCENTO

Pronti a partire i centri estivi, quest’anno con minori restrizioni e la possibilità di accogliere più bambini. Tre a Tarcento le realtà che hanno avviato le preiscrizioni: il Comune con la coop Arteventi (che curerà pure i centri di Lusevera, Reana e Tricesimo), parrocchia e Modus tennis club.

Arteventi condurrà i centri estivi a Tarcento dal 5 luglio al 6 agosto nell’asilo di Segnacco per le fasce da 3 a 6 anni e nella scuola media di via Pascoli per quelli da 6 a 11 anni: «Le nuove direttive – spiega il vicesindaco Luca Toso – ci permettono di aprire il servizio a 80 bambini, mentre l’anno scorso potevamo accogliere solo 50 domande. Abbiamo già avuto modo di condividere con i gestori la nuova organizzazione e fare i sopralluoghi nelle due scuole».

Il servizio sarà attivo dalle 7. 30 con la possibilità di uscire alle 13 o ricevere il pranzo e terminare alle 16.

La parrocchia organizzerà le attività nei locali della Domus Mariae, dal primo al 30 luglio, dalle 14 alle 18: «Quest’anno – spiega monsignor Duilio Corgnali – potremo ospitare fino a 200 bambini, mentre l’anno scorso abbiamo dovuto fermarci a 140. Possiamo contare su una cinquantina di bravi animatori volontari».

Il centro estivo dell Modus Tc sarà rivolto a soli 40 bambini: inizierà lunedì 14 giugno per proseguire fino al 3 settembre. Sarà attivo dalle 7.30 alle 16: «Il nostro centro estivo – spiega Daria Biasizzo, presidente di Modus Tc – si incentra su sport e attività collaterali. Ci sarà uno staff di istruttori preparati e provenienti da studi in scienze motorie; a disposizione impianti sportivi e ricreativi come due piscine esterne. Non abbiamo previsto aumenti nelle rette se non per il pasto introdotto l’anno scorso nelle nuove modalità. I posti sono esauriti fino a tutto luglio, poi potrebbe liberarsi qualche posto a settembre». —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto