Comune e artigiani insieme contro crisi e microcriminalità

SACILE. Il sindaco Roberto Ceraolo ha incontrato in municipio il nuovo responsabile mandamentale di Confartigianato-imprese, Alessandro Quaglio. L’incontro ha posto le basi per un futuro confronto...

SACILE. Il sindaco Roberto Ceraolo ha incontrato in municipio il nuovo responsabile mandamentale di Confartigianato-imprese, Alessandro Quaglio. L’incontro ha posto le basi per un futuro confronto riguardante il protocollo d’intesa sulle tematiche più evidenti di comune interesse, non ultimo la legalità e la sicurezza delle imprese al fine di rafforzare le misure di prevenzione della microcriminalità sottoscritto recentemente dal ministro Alfano e dal presidente nazionale di Confartigianato Merletti.

In ambito locale, l’associazione di categoria intende imprimere un nuovo slancio alla propria attività cercando di sviluppare ogni azione utile a contrastare il degrado economico e produttivo prodotto dalla crisi.

«Ampia condivisione – sottolinea il sindaco – è stata espressa attorno alla necessità di intervenire concretamente sul piano della sburocratizzazione. La concorrenza dell’Austria e della Slovenia su questo terreno è sconfortante, senza contare il piano fiscale decisamente più vantaggioso per le aziende e i loro addetti. Dallo Stato, ma anche dalla Regione – continua Ceraolo – si attendono iniziative capaci di incidere nel rilancio del comparto ma anche per dare motivazioni ai giovani di affrontare la sfida di aprire una partita Iva e per progettarsi il futuro».

Il sindaco ha assicurato massima collaborazione per le iniziative che Confartigianato vorrà promuovere coinvolgendo anche le forze economiche, imprenditoriali e del credito di Sacile. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto