Commissioni, la “paga” dei consiglieri

Il M5S svela l’ammontare dei gettoni per il secondo semestre dello scorso anno

SACILE. I conti in tasca ai consiglieri sacilesi, e non solo. Li ha fatti il Movimento 5 Stelle, motivando l’iniziativa con la necessità di informare i cittadini, all’insegna della trasparenza. «Riteniamo doveroso rendere pubblico l’ammontare della liquidazione dei gettoni incassati dai consiglieri e dai componenti della commissione comunale di vigilanza sui locali e gli impianti di pubblico spettacolo, nonchè della commissione locale per il paesaggio: ciò, nello spirito che ha sempre animato il movimento e che rappresenta uno dei punti essenziali del nostro programma» sottolinea il capogruppo Gianfranco Zuzzi, il quale aggiunge: «Tengo a precisare che gli importi indicati si intendono lordi: a essi vanno applicate le detrazioni fiscali di legge».

Va detto che il gettone di presenza è di 54 euro per il consiglio comunale, di 30 euro per le commissioni consiliari e per la commissione vigilanza, di 25,82 euro per la commissione paesaggio. Vediamo, dunque, gli importi relativi al secondo semestre dello scorso anno: Riccardo Angelella ha avuto 192 euro, Antonella Baldo 396, Franco Basso 390, David Bessega 366, Simone Bortolan 540, Marco Bottecchia 270, Martina Brescacin 360, Giovanni Buttignol 330, Maurizio Coan 390, Patriza Del Col, 276, Valli De Re 306, Isidoro Gottardo 330, Giuliano Latino 360, Vita Maria Leonardi 246, Marina Pizzol 360, Massimo Poletto 390, Giacomo Re 54, Ruggero Simionato 390, Gerlando Sorce 300, Gilberto Tomasella 246, Gianfranco Zuzzi 390. Hanno incassato, inoltre, gettoni di presenza per la commissione vigilanza Lucio Leandrin 30 euro, Riccardo Furlan 90, Carlo Bolzonello 30, Marco Tancon 30, Marco Fortini 90, Claudio Vendruscolo 152,26, Antonio Gabelli 149,33, Giampaolo Barcellona 152,26. Per la commissione paesaggio, infine, hanno ricevuto gettoni Flavio Seriani 160,66 euro, Giovanni Maso 163,80, Giampiero Calligaro 131,04.

I totali ammontano a 5.022 euro (più 426,87 euro di Irap) per il consiglio comunale, a 1.860 euro (più 158,10 euro di Irap) per la commissioni, a 753,85 euro (più 25,50 euro di Irap) per la commissione vigilanza, e a 455,50 euro per la commissione paesaggio per un totale complessivo di 8.091,35 euro più 610,47 di Irap.©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto