Commemorati i cavalleggeri di Saluzzo caduti nel 1918

SPILIMBERGO. Tante sono state le persone che l’altra mattina hanno partecipato a Istrago e Tauriano alla tradizionale commemorazione dei caduti della storica carica dei cavalleggeri di Saluzzo. Un...
SPILIMBERGO. Tante sono state le persone che l’altra mattina hanno partecipato a Istrago e Tauriano alla tradizionale commemorazione dei caduti della storica carica dei cavalleggeri di Saluzzo. Un evento di cui si è celebrato il 99º anniversario, essendo avvenuto in località Il Cristo di Tauriano il 2 novembre 1918, a conclusione del primo conflitto mondiale, quando il 12º reggimento cavalleggeri di Saluzzo si scontrò, alla vigilia dell’armistizio, con una retroguardia austro-ungarica. La cerimonia, promossa dalla sezione cavalieri in congedo della provincia di Pordenone in collaborazione con il Comune di Spilimbergo, ha vissuto il suo momento clou nell’area dove sorge il monumento rievocativo del fatto d’arme, alla presenza delle associazioni d’arma cittadine e di un picchetto d’onore della brigata di cavalleria Pozzuolo del Friuli.


Particolarmente emozionato il sindaco di Spilimbergo Renzo Francesconi, alla sua ultima uscita in questa veste essendo in scadenza mandato, che si è raccomandato agli organizzatori di proseguire anche in futuro «nel ricordo di un fatto d’arme così sentito dalla comunità mosaicista».
(g.z.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto