Colloquio su Skype e tirocinio in azienda assunti a Londra quindici allievi del Ceconi

L’iniziativaMichela ZanuttoHanno fatto il colloquio su Skype, rigorosamente in inglese. Poi i titolari di nove aziende impiantate a Londra hanno deciso chi assumere per un mese di alternanza scuola-la...

L’iniziativa

Michela Zanutto

Hanno fatto il colloquio su Skype, rigorosamente in inglese. Poi i titolari di nove aziende impiantate a Londra hanno deciso chi assumere per un mese di alternanza scuola-lavoro.

Succede al professionale Ceconi: 15 studenti sono nella City per una full immersion nel lavoro, nella lingua e nella cultura d’oltremanica. Tutto grazie ai fondi Pon (Programma operativo nazionale) del ministero dell’Istruzione: l’esperienza non costerà un solo penny ai ragazzi. Nato da una partneship instaurata con l’Italian chamber of commerce and industry for the Uk, la Camera di commercio italiana a Londra, il progetto “Work esperience in the Uk” impiega i ragazzi in tirocini formativi di quattro settimane in aziende di elettrotecnica, meccanica, impiantistica termoidraulica, servizi sociali in comunità per rifugiati e orfani di guerra, servizi di animazione per anziani e giovani adulti, cliniche dentali e laboratori odontotecnici. «Questa è una storia di integrazione sociale, di opportunità, impegno e capacità professionale e linguistica. Siamo fieri dei nostri allievi», ha sottolineato l’insegnante Anna Laghigna che, assieme ai colleghi Elena Martinolli e Fraser Melville Hope, ha messo a punto il progetto e ora è a Londra con i giovani.

I ragazzi sono stati selezionati direttamente dalle aziende attraverso colloqui su Skype e hanno superato la certificazione linguistica di livello B1. «Si tratta di un ottimo risultato per il nostro istituto professionale, che è impegnato nella ricerca di forme innovative di apprendimento che sia anche motivante per i nostri ragazzi», ha osservato Laghigna.

Gli studenti Marco Ursol Menegoz e Godwin Eze Iwala stanno lavorando al Belgravia garage, realtà situata in una delle zone più eleganti di Londra che si occupa di autoriparazioni e assistenza tecnica agli autoveicoli. Davide Secco sta svolgendo il tirocinio al Pimlico plumbers, un’azienda di manutenzione e assistenza a impianti idraulici nel quartiere Pimlico, vicino al Tamigi.

Mauro Cruder e Jean Paul Lopez sono alla Tower electrics (impianti elettrici industriali e civili), Jasmina Ademi è impegnata nei servizi socio-sanitari alla Safe passage di Southwark, una ong che si occupa di accoglienza ai rifugiati di guerra, soprattutto bambini senza accompagnamento adulto.

Juliana Vantusso e Martina Paoluzzi sono alla Age Uk, una delle associazioni più attive di Londra che si occupa di progetti di animazione per gli anziani non residenti in strutture. Chiara Cressatti e Matteo Canturi lavorano in una associazione no-profit che, attraverso progetti di arte rappresentativa e teatro, fa animazione per bambini e adolescenti, la Performing productions. Gli odontotecnici Andrea De Battisti, Marwa Haj Amor, Susan Nicole Roveda, Vianor Culacec e Ivana Jajnic sono stati impiegati nelle cliniche dentali White dental and cosmetic rooms, Cavendish imaging e Favero dental clinic. –



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto