Colledani confermato alla guida dell’Ute
SPILIMBERGO. Sarà il professor Gianni Colledani a guidare anche per il prossimo triennio l’Università della terza età dello Spilimberghese. Questo l’esito dell'ultima assemblea, caratterizzata dal rinnovo del consiglio direttivo. Colledani sarà affiancato dalla vice Renza Battistella e dai consiglieri Bruno Campeis, Mirco Bagatto, Delia Baselli, Andrea Riela, Lucio Negro, Adriana Toffolo, Leonardo Zecchinon, Giorgio Moro e Elena Dorigo. Rinnovato anche il collegio dei revisori dei conti, composto da Renata Simoni, Nella Costantini e Denis Anastasia.
Una storia, quella dell’Ute dello Spilimberghese, lunga 29 anni e contrassegnata da un numero sempre crescente di adesioni: quest’anno ben 352 gli iscritti registrati. Ricco il programma dei corsi, che hanno spaziato fra gli argomenti più vari: dai viaggi alla storia, con uno sguardo in particolare a quella locale, dall’arte alla religione, dalla musica alla letteratura, dal corpo umano all’economia, dall’antropologia al teatro. Spazio anche ai viaggi di istruzione con le uscite a Treviso (in occasione della mostra sugli impressionisti), la due giorni a Ravenna e la gita di fine corso, che quest'anno avrà come méta da giovedì 27 a domenica 30 aprile la terra degli etruschi. Le attività in aula si concluderanno domani pomeriggio, alle 15, con la cerimonia di chiusura all'auditorium della casa dello studente dove saranno esposte, come di consueto, le opere realizzate dagli allievi dei corsi di pittura, mosaico, acquerello e ceramica.©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto