Codroipo, il centro rivisto dai cittadini

Inaugurata dal Comune la mostra dei 62 progetti di riqualificazione dell’area. Questionario per raccogliere suggerimenti

CODROIPO. Sono in mostra i progetti di riqualificazione del centro storico di Codroipo. L’amministrazione comunale vuole sentire il parere dei cittadini. Perché, in ballo, c’è il futuro del cuore del capoluogo del Medio Friuli. Con il suo nuovo “volto”.

Mostra È stata inaugurata alla presenza del sindaco Marchetti al museo civico delle carrozze di San Martino. Raccoglie le opere che hanno partecipato al concorso d’idee indetto dal Comune. L’intento, come riferito durante la cerimonia, è condividere con i cittadini le proposte arrivate da 62 professionisti e raccogliere i vari suggerimenti per realizzare la soluzione migliore per tutti.

Questionario Per questo, infatti, è stato messo a disposizione sul sito internet del Comune un questionario in cui tra le varie domande è richiesto di indicare a quale intervento si vorrebbe dare la precedenza (tra fabbricato del municipio, area giardini pubblici, area ex canonica, piazza Garibaldi, parcheggi e viabilità). I moduli potranno essere consegnati entro novembre al museo.

Progetti Questa esposizione – inaugurata alla presenza della giunta, del consigliere regionale Vittorino Boem e del console onorario del Canada, Primo di Luca – ha proprio lo scopo di individuare i singoli dettagli che riscontreranno il favore del pubblico. Primo classificato è stato il progetto identificato col motto “Identità”, realizzato dall’architetto Giordano Parussini dell’Ordine di Udine assieme agli architetti Claudia Gasparini, Giordano Parussini, Martina Malpasso, Glauco Paludo, Luigi Soramel, Andrea Martinelli, e Ilenia Medizza. Secondo classificato il progetto “Tutti in piazza”, presentato dall’architetto Domenico Pepe di Potenza e, al terzo posto, il progetto “Linfa urbana”, firmato dall’architetto Alessandra Beribè dell’Ordine di Fermo con l’architetto Alessandro Cagni.

Suggerimenti Tutti, dunque, possono essere partecipi delle scelte con suggerimenti, opinioni e spunti presi dai progetti esposti, che rimarranno a disposizione dei visitatori fino a fine novembre, giovedì e venerdì pomeriggio, sabato mattina e domenica mattina e nel pomeriggio.

L’assessore «È stata un’occasione di confronto tra i numerosi professionisti presenti – ha spiegato l’assessore Andrea D’Antoni –, ma soprattutto una opportunità per conoscere idee e proposte dei cittadini».

Viviana Zamarian

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto