Clauzetto, la lucciolata precede il rito del fuoco
SPILIMBERGO. Anche in tutto lo Spilimberghese domani si ripeterà l’antico rito dei falò epifanici. A Spilimbergo fuochi epifanici saranno accesi sia nel capoluogo (alle 20.15, in via San Francesco) sia nelle frazioni (a Gradisca, a cura dei volontari dell’associazione Gradisca, e a Gaio, organizzato dalla Pro loco I due campanili), mentre a San Giorgio della Richinvelda è “guerra” aperta, a colpi di fascine, fra le sette località che compongono il comune.
Sempre suggestivo l’appuntamento proposto a Clauzetto, sui prati di Curtulîet, da amministrazione comunale e Pro loco in sinergia con gruppo alpini, gruppo speleologico Pradis e volontari della squadra comunale di Protezione civile e antincendio boschivo, preceduto, con partenza alle 20 da piazzetta Rizzolatti, nei pressi dell’oratorio San Paolo, dalla lucciolata benefica.
Una volta completato il percorso, i partecipanti si ritroveranno attorno al tradizionale falò epifanico. Per l’occasione, la Pro loco allestirà un chiosco nel quale saranno distribuite bevande calde e panettone. L’intero ricavato della manifestazione sarà donato per la gestione della casa della Via di Natale.(g.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto