Cividale riapre il suo tempietto

In meno di tre mesi lavori conclusi e il tesoro longobardo sarà nuovamente visitabile per le festività

CIVIDALE. A poco più di due mesi dall’impianto dei cantieri per il rifacimento della copertura del tempietto longobardo il gioiello Unesco riapre al pubblico: da venerdì (giusto in tempo per le feste pasquali, nella città ducale tradizionale momento di picco turistico) il monumento sarà nuovamente accessibile ai visitatori, che per il periodo dei lavori hanno potuto ammirare l’oratorio di Santa Maria in Valle solo dall’alto, dal finestrone che si spalanca sul corridoio delle celle delle monache, al primo piano del convento.

«E l’esperimento – commenta il vicesindaco Daniela Bernardi, titolare della delega al turismo – ha avuto davvero un grande successo: i nostri ospiti hanno dimostrato di apprezzare molto l’inedita visuale e tanti cividalesi hanno approfittato dell’occasione per scoprire un angolo di convento che non conoscevano».

L’opera edile messa a segno ha consentito di risanare, come accennato, il tetto del tempietto, il cui degrado aveva originato pesanti infiltrazioni; il danno maggiore era stato subito in conseguenza dall’alluvione del settembre 2013, quando l’abbondante acqua penetrata nel tempietto aveva compromesso il coro ligneo.

«Sono stati realizzati ex novo – spiega il sindaco Stefano Balloch – la guaina impermeabilizzata, il manto di tegole, il lucernaio e le grondaie. Di concerto con la Soprintendenza, inoltre, è stata migliorata la staticità della volta, grazie all’uso di tiranti posizionati nel sottotetto. Ora che l’intervento si è concluso il piano di restauro di Santa Maria in Valle si concentrerà sul Centro visite, che nei prossimi mesi prenderà corpo all’ingresso del monastero».

La riapertura del tempietto longobardo coincide con l’avvio della stagione turistica 2016: l’apice dell’affluenza, prima del boom estivo, si registra normalmente nei mesi di aprile e maggio.

E visto che le festività pasquali, come accennato sopra, portano abitualmente in città frotte di visitatori, l’amministrazione civica ha deciso di organizzare, per l’occasione, un’apertura no stop del convento: da sabato al lunedì dell’Angelo si potrà accedere a Santa Maria in Valle dalle 10 alle 18.

Anche al Museo archeologico nazionale sarà possibile entrare senza interruzioni (dalle 8.30 alle 19.30), mentre il Museo cristiano e del Tesoro del Duomo seguirà il seguente orario: 10-13 e 15-18.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto