Cividale, a Rualis la sede per Acat e Avos

CIVIDALE. Nuova sede per Acat (Associazione club alcolisti in trattamento) e Avos, Associazione volontari di solidarietà, che dal complesso di Carraria - o meglio, dalla palazzina che accoglie il...

CIVIDALE. Nuova sede per Acat (Associazione club alcolisti in trattamento) e Avos, Associazione volontari di solidarietà, che dal complesso di Carraria - o meglio, dalla palazzina che accoglie il Centro di aggregazione giovanile - si trasferiranno al pianterreno dell'edificio Ater di Rualis: dopo aver valutato diverse opzioni la giunta civica e i due sodalizi hanno giudicato tale soluzione la più adeguata, vuoi per metratura (ampia) vuoi per la posizione dell'immobile, facilmente raggiungibile e servito da numerosi posti auto.

In occasione dell'ultima seduta, così, l'esecutivo cividalese ha formalizzato la decisione: «I locali saranno concessi alle realtà associative in comodato gratuito - spiega l'assessore al patrimonio Davide Cantarutti -. Avos e Acat potranno disporre, adesso, di spazi più decorosi e, soprattutto, maggiormente funzionali. Il fabbricato - ricorda quindi l’assessore - è di proprietà del Comune, che con questa iniziativa dà concretezza alla linea d'indirizzo a suo tempo espressa, quella cioè di conferire una funzione "sociale" ai vani al pianoterra».

Lo stanzone è stato diviso - rende noto il titolare della delega alle politiche sociali, Flavio Pesante - in due settori autonomi; all'Avos - comunica quindi l’amministratore - è stato assegnato anche lo scantinato, che potrà fungere da magazzino per la conservazione dei prodotti del centro di distribuzione di generi alimentari (servizio che l'associazione ha attivato ormai diversi anni fa e che richiama un'utenza sempre più folta). (l.a.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto