Città in diretta con le webcam Si comincia dalla piazza

SAN VITO. Rendere visibile giornalmente San Vito e i suoi avvenimenti su internet e in tv, grazie ad alcune webcam, in modo che i residenti, e pure gli emigranti, possano appezzarne le peculiarità. È...

SAN VITO. Rendere visibile giornalmente San Vito e i suoi avvenimenti su internet e in tv, grazie ad alcune webcam, in modo che i residenti, e pure gli emigranti, possano appezzarne le peculiarità. È l’obiettivo del progetto “Vedo San Vito”, annunciato dal sindaco Antonio Di Bisceglie.

«Si tratta di avviare una rete di postazioni che consenta ai cittadini vicini e lontani di conoscere il paese – afferma il primo cittadino – La rete è formata da webcam: la prima è in fase di installazione in piazza Del Popolo. Consentirà di osservare parte della piazza, il campanile, il duomo, via Bellunello e la torre Scaramuccia». Le immagini catturate dalla telecamera saranno collegate al sito web municipale (www.comune.san-vito-al-tagliamento.pn.it). «Un pensiero va soprattutto ai nostri emigranti, che potranno vedere la loro cittadina ogni giorno – evidenzia il sindaco – Lo sviluppo di una rete di webcam ha anche l’obiettivo di riprendere in diretta determinate manifestazioni in centro storico. Vogliamo pure entrare tra le località regionali presentate nelle edizioni mattutine dei telegiornali Rai grazie ai collegamenti con webcam fisse». Già alcuni comuni del Friuli Venezia Giulia a turno, ogni mattina, compaiono in tv.

Di Bisceglie stima che l’attivazione della prima webcam avverrà la prossima settimana («Verrà reso noto il giorno esatto»). Un collegamento in più col centro, dunque, che si aggiunge a quanto già disponibile “a distanza”, on line, soprattutto a favore di chi è originario di San Vito ma si trova lontano. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto