“Città di Porcia” a un talento di 17 anni

Cinese, s’è aggiudicato la 28ª edizione di un’iniziativa che fa onore al territorio 
È il giovanissimo cinese Yun Zeng (compirà 18 anni a dicembre) il vincitore del 28º concorso Internazionale “Città di Porcia”, quest’anno dedicato al corno, organizzato dall'associazione Amici della musica Salvador Gandino col sostegno di Regione Friuli Giulia, Comune di Porcia e Fondazione Friuli, in collaborazione con Tecnoinox, Itas Assicurazioni e Progetto e Sviluppo, e il patrocinio di Comune di Pordenone e Pordenone with love. Un primo premio conteso con lo spagnolo Adrian Diaz Martinez (la giuria durante il dibattimento aveva ventilato l’ipotesi di un secondo premio ex aequo per entrambi), a cui è andato invece il premio del pubblico (1000 euro), per soli 10 voti in più. Terzo premio per il russo Maksim Semenov.


Tutti e tre i concorrenti per la prova finale con orchestra che si è svolta al teatro comunale Giuseppe Verdi di Pordenone, partner del concorso, hanno scelto di eseguire il Concerto nr.1 in mi bemolle maggiore per corno e orchestra di Richard Strauss. Al vincitore è andato un premio di 8.500 euro, un concerto con l'Orchestra di Padova e del Veneto, un concerto nella programmazione concertistica del Cidim e per la prima volta una borsa di studio di mille dollari offerti dalla International Horn Society, ente impegnato non solo nel promuovere giovani talenti, ma anche nel sostenerli finanziariamente.


Il secondo premio consta di 4.500 euro, il terzo di 3 mila.


Il “Città di Porcia” (unico a fare della finale con orchestra un grande concerto pubblico) è considerato tra i 4 più importanti al mondo.


Fra i membri della giuria Frank Lloyd, esponente per diversi anni della Ihs (e interprete delle colonne sonore di due celebri film: Guerre Stellari e Robin Hood).


Il vicepresidente regionale Sergio Bolzonello ha parlato di «reputazione per il territorio» come risultato di un lavoro straordinario e impagabile. Felicissimo per la serata coronata da una strepitosa Eroica di Beethoven interpretata dall'Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Massimiliano Caldi, si è dichiarato Maurizio Baglini, direttore musicale del teatro e soddisfatto il direttore artistico del concorso Giampaolo Doro.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto