Circo con animali, manifestazioni “contro”

SACILE. «No al circo con animali: è diseducativo». Primo show della foca Saylor con la zebra Del Piero e dromedari, zebù, yak e un canguro ieri pomeriggio a Sacile, nel Circo David Roscoe Orfei attendato in via Cartiera vecchia e via al primo presidio degli animalisti. Tra le proteste Meta, Lav, Fvg e Amici degli animali Sacile.
Davanti al circo Francesca Fedrigo e altri animalisti che hanno innalzato cartelli e slogan: «Gli animali sono esseri viventi e non merci. Conoscono la sofferenza, la schiavitù e per loro continuiamo a lottare e a sognare. Un circo senza gabbie con pagliacci e trapezisti».
Tensioni e dialogo interrotto tra Animalisti Fvg e circensi che hanno appeso lo striscione “Giù le mani dai nostri animali”. Due fronti separati con le forze dell’ordine schierate nel parcheggio del Palamicheletto.
«Basta leggere il documento postato all’indirizzo web www.comunicarecome.it/_Annamaria_Manzoni per capire le valenze antipedagogiche dell’uso degli animali nei circhi, Sagra dei osei o altre e negli zoo – ha indicato Daniela Billiani di Amici degli animali Sacile –. Annamaria Manzoni e 650 psicologi hanno firmato il manifesto che elenca le conseguenze negative sul piano pedagogico, formativo, psicologico dell’accesso dei bambini a zoo, circhi e sagre con animali». Provocazioni e scienza etologica: gli attivisti Meta vanno avanti anche contro le gabbie della Sagra dei osei 2018.
«Protestiamo contro il maltrattamento degli animali al circo – ha detto Sara Lenardi della Lav –. Speriamo che le persone ci ripensino e non entrino nel tendone dello show: per il rispetto di esseri sfruttati ingiustamente». Il sit in si farà anche oggi, alle 17. «Fuori dalle gabbie – ha acceso il megafono Fedrigo – al circo e anche a Sacile».
Il fronte di difensori dei diritti animali contro gli spettacoli circensi fa tappa sulle rive del Livenza e prenota il presidio per la sagra agostana ornitologica. Intanto, i circensi non ci mettono una pietra sopra e attaccano. «I nostri animali sono compagni di vita e Lav produce dossier scorretti per il Senato».
Larry Rossante direttore artistico del circo che sarà attendato per tre giorno di show, non le ha mandate a dire. «Abbiamo la massima attenzione per il benessere animale – ha aggiunto Rossante –. Siamo pronti a protestare civilmente nella sede degli animalisti Lav a Pordenone: le porte del nostro circo sono aperte per i controlli: e agli animali non manca nulla». (c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto