Chiuso il ristorante al campo di volo

Enemonzo: dopo 14 anni le titolari lasciano, il Comune farà un nuovo bando

ENEMONZO. Si è conclusa a fine novembre l’avventura di Isabelle Nassivera e di Lisa Ariis al ristorante “al Privilegio” situato nell’area dell’avio superficie di Enemonzo.

Dopo 14 anni le due gestrici del noto locale hanno deciso di prendersi un “anno sabbatico”. A fine anno scade infatti il contratto di locazione con il Comune di Enemonzo, proprietario della struttura, e le due signore non se la sono sentita di impegnarsi ancora per sei anni, tanto sarebbe la durata del nuovo affitto.

«Da quattordici anni siamo sempre ai fornelli – hanno dichiarato Isabelle e Lisa – il ristorante, da quando lo abbiamo rilevato nel 2001, non ha mai chiuso per ferie. Non è che gli affari siano calati, ma ora siamo stanche e pensiamo di prenderci una pausa prima di ripensare al nostro futuro».

Non è stata una questione di mancanza di lavoro che ha fatto desistere le due ristoratrici dal proseguire la loro esperienza tra fornelli e sala, tanto che i “feedback” ossia le recensioni che la clientela, da ogni parte,scrive sui social network e sui siti sono sempre state lusinghiere.

Il locale, situato accanto alla pista di rullaggio dell’aviosuperficie carnica, arredato in uno stile rustico ma ingentilito da molti tocchi raffinati, è stato spesso meta di amanti del volo che giungono in Carnia anche dall’estero e di famiglie che nelle calde giornate estive sono andate alla ricerca di refrigerio sulle sponde del vicino laghetto popolato da oche e anatre. La clientela, oltre a chi giungeva da fuori (molti gli udinesi), ha annoverato anche tanti carnici dei paesi limitrofi.

«Sono stati quattordici anni di impegno e di sacrificio – conclude Isabelle – ma anche di tante soddisfazioni. Speriamo che a breve qualcun altro si interessi di questo meraviglioso posto».

Il Comune di Enemonzo infatti sta già valutando l’opportunità di indire un bando per la gestione del locale, che parrebbe già avere anche qualche pretendente. L’auspicio è che possa già riaprire entro la prossima stagione primaverile.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto