Chiesa in lutto, addio a monsignor Emidio Goi: sacerdote appassionato e guida parrocchiale
Aveva 92 anni, era ricoverato all’ospedale di Udine a seguito di una polmonite. Una vita trascorsa nella comunità di Buja, per 14 anni è stato rettore del Seminario

Monsignor Emidio Goi si è spento a 92 anni, sul letto dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, dov’era ricoverato in seguito a una polmonite. Viveva nella Fraternità sacerdotale della città, dopo una vita trascorsa nella comunità di Buja.
Sacerdote appassionato, lascia in eredità un grande amore per lo studio e la cura per i confratelli sacerdoti, in particolare quelli formati durante il lungo ministero di rettore nel Seminario e coloro che, più giovani, ha accompagnato da parroco lungo la via del sacerdozio.
Nato nel 1933 a Gemona, fu ordinato sacerdote nel 1959 dall’allora arcivescovo monsignor Giuseppe Zaffonato, che vide in quel giovane una figura tanto promettente e preparata da affidargli fin da subito incarichi di insegnamento nel Seminario arcivescovile.
Nel 1980, l’arcivescovo monsingor Alfredo Battisti lo nominò rettore del seminario. Nei suoi 14 anni di guida, accompagnò decine di giovani verso il sacerdozio; nel corso di quei tre lustri, fu nominato anche canonico del Capitolo metropolitano di Udine (1984) e parroco di Stregna (nello stesso anno). Terminato il servizio in seminario, nel 1994 fu nominato amministratore parrocchiale di due comunità – Madonna di Buja e Urbignacco – che in futuro avrebbe guidato come parroco. Non prima, però, di rivestire il prestigioso incarico di arciprete della Cattedrale di Udine, dal 1995 al 1999. Quello stesso anno, iniziò il suo lungo servizio pastorale nelle comunità di Buja, dapprima in San Lorenzo, poi a Tomba (nel 2000), Madonna di Buja e Urbignacco (2002). Guidò le quattro parrocchie fino al 2014, quando si ritirò in quiescenza alla Fraternità.
La salma sarà esposta nel duomo di Gemona sabato 11 ottobre, dalle 9 alle 13. I funerali saranno celebrati alle 15.30 dall’arcivescovo monsignor Riccardo Lamba. Venerdì 10 ottobre, alle 18 nel duomo di Buja, sarà recitato il rosario.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto