Chiesa in lutto: addio a don Franco Del Nin, parroco della collaborazione pastorale di Varmo
Nato a Gradiscutta di Varmo, aveva 63 anni. Studioso delle religioni, era docente di ecumenismo all’Istituto superiore di scienze religiose di Udine

Lutto nella Chiesa del Medio Friuli. Don Franco Del Nin, parroco della collaborazione pastorale di Varmo, è morto a 63 anni all’hospice di Latisana dopo aver combattuto contro una lunga malattia.
Nato nel 1962 a Gradiscutta di Varmo, dopo aver compiuto gli studi civili all’Università di Trieste, Del Nin entrò in seminario a Castellerio. Fu ordinato sacerdote il 25 settembre 1994 dall’arcivescovo Alfredo Battisti. Il suo primo incarico pastorale fu in Carnia, a Tolmezzo, dove fu vicario parrocchiale fino al 1999, quando monsignor Pietro Brollo lo nominò parroco di Beano e Goricizza, cui si aggiunse l’anno successivo la parrocchia di Pozzo.
Dopo dodici anni a Codroipo, nel 2011 Del Nin fu trasferito alle sedi che ha guidato fino alla morte: fu nominato parroco di Varmo, Belgrado, Canussio, Gradiscutta, Romans di Varmo e Roveredo di Varmo diventando poi parroco coordinatore della collaborazione pastorale di Varmo, comprendente anche le comunità di Camino al Tagliamento.
Visto l’aggravarsi delle condizioni di salute, recentemente l’arcivescovo ha provveduto a sollevare don Del Nin dall’amministrazione delle comunità varmesi, affidandole a don Maurizio Zenarola.
Studioso delle religioni, don Del Nin era docente di ecumenismo all’Istituto superiore di scienze religiose di Udine, oltre che assistente spirituale del Movimento ecclesiale di impegno culturale dal 2014 e direttore della Scuola Cattolica di Cultura “Monsignor Rinaldo Fabris” dell’Arcidiocesi di Udine dal 2017.
Giovedì 2 ottobre, alle 19, nella chiesa di Varmo sarà recitato il rosario. Nella stessa chiesa, venerdì 3 ottobre alle 16, sarà celebrato il funerale presieduto dall’arcivescovo monsignor Riccardo Lamba.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto