Che voce ha Udine? L’audioracconto di Margherita: «Una città che sa di famiglia e si muove lentamente»

Margherita Paglionico, studentessa friulana a Torino, ha descritto il capoluogo friulano nel progetto “100 voci per 100 luoghi”, un’iniziativa del progetto Loquis in occasione della Giornata internazionale della Voce. Coinvolta anche Pordenone 

Daniela Larocca
Margherita Paglionico è nata e cresciuta a Udine: ha raccontato la città con Loquis in occasione della Giornata internazionale della Voce
Margherita Paglionico è nata e cresciuta a Udine: ha raccontato la città con Loquis in occasione della Giornata internazionale della Voce

Se Udine potesse parlare, che voce avrebbe? Quella di Margherita Paglionico, 25 anni, studentessa friulana di antropologia a Torino. Diplomata in scri

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto