Che cos’è un eBook?
Come leggere gli eBook?
Se usi un iPad: per poter scaricare e leggere l’eBook devi istallare l’app "iBooks"
Se usi un pc puoi utilizzare "Abode Digital Editions" disponibile sul sito di Adobe.it per leggere gli ebook sul tuo computer. Per Windows – Mac – Linux – Android – Blackberry puoi anche scaricare il software di lettura Fbreader
Se invece possiedi un e-reader avrai integrata la applicazione per leggere gli ebook in ePub.
Che cos’è un eBook?
Un ebook è la edizione digitale di un libro, pensata per permettere la lettura di un libro attraverso diversi tipi di device digitali. Un ebook si può leggere su un personal computer, ma è molto più frequente utilizzare un lettore di ebook (ebook reader) , un tablet oppure uno smartphone. Dispositivi sempre più evoluti e in alcuni casi (lettori di ebook) pensati per rendere gradevole la lettura di un ebook.
Lo standard più utilizzato per gli ebook è il formato .epub che presenta alcune caratteristiche particolari tra cui la più significativa è forse la cosiddetta fluidità del contenuto, che permette al testo di adattarsi alle dimensioni del dispositivo di lettura (sia esso un telefonino o un tablet) e al lettore di ingrandire o ridurre a piacere le dimensioni dei caratteri. Lo standard .epub consente inoltre l’inserimento di link ipertestuali e prevede la generazione di un indice ipertestuale dell’opera.
La conversione da un formato .doc (e da altri formati) ad un formato .epub viene fatta automaticamente dalla nostra piattaforma. Tuttavia, prima di convertire il libro è bene modificare il documento di partenza in modo da rispettare alcune semplici regole che permetteranno di realizzare un ebook eccellente. Per esempio è importante eliminare i numeri di pagina, eliminare un eventuale indice e così via. Qui è possibile scaricare la nostra guida alla impaginazione di un ebook
Qual è il formato di un eBook?
Esistono molti formati per la pubblicazione dei libri digitali.
Il formato EPUB è il formato più diffuso al mondo per gli ebook ed è compatibile con tutti i principali dispositivi digitali attuali. E’ Uno standard libero e aperto pensato specificamente per la pubblicazione di libri digitali. Il grande vantaggio del formato EPUB è che consente al testo di adattarsi automaticamente su tutti gli schermi dei dispositivi di lettura, di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, ad esempio, personalizzando al massimo l’esperienza di lettura.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto