“Cervignano nostra” in campo: recuperiamo i vecchi toponimi

CERVIGNANO. «Cervignano ha perso molti toponimi originali. Lo avevamo fatto notare, nel 2013, all'amministrazione comunale. Chi non è in grado di ricordare il proprio passato è destinato a perderlo»....
Bonaventura Monfalcone-17.10.2016 Danni alla piazza Girolamo-Cervignano-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-17.10.2016 Danni alla piazza Girolamo-Cervignano-foto di Katia Bonaventura

CERVIGNANO. «Cervignano ha perso molti toponimi originali. Lo avevamo fatto notare, nel 2013, all'amministrazione comunale. Chi non è in grado di ricordare il proprio passato è destinato a perderlo». A parlare è Michele Tomaselli, presidente di Cervignano Nostra, che da anni chiede di intitolare alcune aree pubbliche, ancora senza nome, a chi ha contribuito a valorizzare il territorio.

«Tra le tante proposte – spiega Tomaselli – c’è quella di trasformare via San Girolamo in una piazza. Una richiesta motivata poiché l’amministrazione, con deliberazione della giunta 208 del 10 novembre 2008, aveva cancellato “via San Girolamo” introducendo via Bruno Malacrea per oltre metà della strada, in memoria del noto medico cervignanese che, dopo la guerra, riuscì a portare in salvo dall’Africa all’Italia alcuni soldati feriti e per questo fu premiato con la Croce al merito».

Cervignano Nostra lamenta che non risultano approvate le proposte della commissione cultura e toponomastica per la trasformazione di via San Girolamo in piazza San Girolamo «nonostante le radici storiche (pur non avendo mai compreso le motivazioni che hanno portato a suddividere la strada in due vie) e la confusione che si genera leggendo due cartelli, uno indicante piazza San Girolamo e l’altro via San Girolamo».

Tomaselli fa anche notare che i numeri civici non paiono differenziarsi tra le due vie, specialmente sul lato della proprietà Piani, essendo ubicati secondo un ordine pari e crescente da via San Girolamo e via Malacrea, dal 4 al 22. «Proponiamo alla giunta – conclude Tomaselli – di denominare il nuovo spazio pedonale prospiciente la chiesa “piazza San Girolamo” e di inserire una targa con fondo giallo che riporti la scritta: piazza san Girolamo, Santironi (antico toponimo). Inoltre, sarebbe importante estendere il toponimo via Bruno Malacrea a tutta la strada (da via Marcuzzi a via Gervasutti). Cervignano Nostra, infine, chiede di inserire apposite targhe di colore giallo che riportino gli antichi toponimi delle seguenti vie: via Aquileia (banda Tiars), via Dogana Vecchia (strada del Pizat), via Gervasutti (banda Sasìl), piazza Indipendenza (ta braida), piazza Libertà (piazza dei Grani), piazza Marconi (piazza della pesa), via Mazzini (via dal catechist), via Mercato (mercato degli animali), Largo Oberdan (piazzetta della fontana), via Roma (via alla Stazione), via Trento (sul rapàr), via Udine (Di là dal punt), piazza Unità (piazza grande), piazza XXIV maggio (via del Porto) e via Verdi (punt dal borg). (e.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto