Cento pasti per San Silvestro in regalo a chi è in difficoltà

/ lignano

Più di cento pasti, con un primo e un secondo piatto e un contorno, il tutto accompagnato da una bottiglia di prosecco, saranno consegnati oggi ad altrettante famiglie in difficoltà in vista della serata di San Silvestro. Individuate dai Servizi sociali e dalla Caritas, a ricevere l’omaggio saranno persone sole, anziani e interi nuclei familiari di Lignano, principalmente, ma anche di Ronchis e Precenicco. A consegnare i piatti saranno una dozzina di volontari delle associazioni della città marittima come Lignano in fiore e Dome aghe e savalon d’aur.

«Abbiamo unito l’idea di aiutare le persone non abbienti con la volontà di non sprecare le derrate alimentari del ristorante di Terrazza a mare, chiuso a seguito dell’ultimo decreto legislativo» spiega Emanuele Rodeano, presidente della Lignano Sabbiadoro Gestioni spa. Oltre alle materie prime, proprio tra i fornelli della Lisagest spa «sono stati cucinati e messi sottovuoto gli alimenti precotti – specifica Rodeano –, poi le persone dovranno solamente scaldarli. I cibi saranno recapitati a casa di ciascuna persona individuata dai Servizi sociali del Comune e anche per conoscenza diretta. È il primo anno che organizziamo un’iniziativa del genere, ma vista l’annata funestata dalla pandemia è pure il momento più adatto. A Lignano, contrariamente a quanto si pensa, ci sono tante persone che lavorano in stagione, che quest’anno è stata ridotta in termini di lunghezza e, quindi, di occupazione. In tanti sono in difficoltà».

L’iniziativa benefica viene organizzata, peraltro, sulla scia del pranzo di Natale offerti dal Piccolo Cason, che ha preparato trenta pasti sempre per le persone con problemi economici. «Per ora riusciamo a far fronte alle esigenze di tutti i cittadini, ma prevediamo che con l’inizio del nuovo anno le persone in difficoltà, legate anche al pagamento degli affitti e delle bollette, forse aumenteranno – chiosa Paolo Ciubej, assessore alle Politiche sociali –. È fondamentale, inoltre, l’impegno assicurato dalla Caritas nel fornire gli alimenti». Sono quaranta, infatti, le persone a cui la Caritas di Lignano consegna ogni mese la spesa: «Aiutiamo molte più persone in autunno, inverno e primavera rispetto all’estate – spiega Sergio Rizzo, referente della Caritas di Lignano –. In estate, infatti, il servizio non si sospende ma si riduce, visto che in molti riescono a trovare un lavoro stagionale». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto