Cede il controsoffitto in un bagno della scuola inaugurata in estate

Crolla una parte del controsoffitto in un bagno nella scuola primaria IV Novembre a Pordenone: per fortuna era stato chiuso a causa di infiltrazioni. La struttura è stata inaugurata due mesi fa, dopo la riqualificazione. «Il Comune di Pordenone è immediatamente intervenuto per il ripristino del locale in sicurezza». Lo ha confermato ieri la dirigente Daniela Reina nel plesso dell’istituto comprensivo Centro storico.
«Si è verificato il cedimento parziale di un pannello nel controsoffitto, in un bagno a piano terra – ha aggiunto Reina –. Il locale era stato chiuso a causa di una perdita d’acqua e non ci sono stati problemi per l’attività didattica». Lezioni regolari e via libera ai lavori di sistemazione del bagno: la scuola è stata inaugurata l’8 agosto. A disposizione di 220 alunni ci sono venti aule con lavagne interattive, banchi mobili per le attività, la mensa, palestra, biblioteca, laboratori e anche il parco del quartiere Sacro Cuore. Nel restyling sono stati investiti 2,3 milioni di euro: tre anni di lavori con un risultato che fa da apripista al piano dell’edilizia scolastica varato dal Comune per mettere in sicurezza tutte le strutture. Gli alunni sono stati pendolari per tre anni nelle aule della scuola secondaria in via Gozzi, durante i lavori di riatto che hanno potenziato gli spazi in piena sicurezza antisismica. «È stata sventrata la vecchia struttura che risaliva agli anni Cinquanta e Settanta – l’architetto Tiziano Del Mestre ha riassunto i lavori –. Gli spazi garantiscono la sicurezza antiCovid e sono attrezzati per la didattica avanzata». Alla riqualificazione antisismica da 1, 3 milioni di euro sono stati aggiunti altri 900 mila euro dal Comune di Pordenone. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto