C'è un piccolo genio della matematica che gioca e vince con i numeri

Thomas Zambaiti, di Tarvisio, ha 9 anni e frequenta la 4ª elementare. Ai giochi di calcolo “Kangourou Italia” ha conquistato il terzo posto

TARVISIO. Un giovanissimo alunno della scuola primaria ha saputo meritarsi gli applausi dell’Istituto omnicomprensivo Ingeborg Bachmann e dell’intera comunità di Tarvisio per essersi reso protagonista ai giochi di matematica organizzati da Kangourou Italia.

Alle finali nazionali di Cervia, disputate al Parco giochi di Mirabilandia, Thomas Zambaiti, 9 anni, si è fatto onore nella categoria “ecolier” riservata agli scolari delle quarte e quinte della primaria, conquistando il terzo posto.

La scuola tarvisiana, nota per gli splendidi risultati sportivi e agonistici degli allievi del Liceo sportivo, questa volta può essere oltremodo orgogliosa per le gesta di un giovanissimo matematico. Solo due altri bambini hanno fatto meglio di lui.

Per l’alunno, che frequenta la quarta nella scuola primaria Gianni Rodari di Tarvisio centrale, c’è stato un pizzico di delusione per non aver centrato il gradino più alto del podio. Una piccola beffa dopo le ore passate sui libri di matematica.

Ma al momento della premiazione, come ha osservato il padre, Maurizio Zambaiti, che l’ha accompagnato a Cervia per le finali, è venuta fuori tutta la gioia per l’ottimo risultato raggiunto, che lo ha consacrato nell’elite nazionale della manifestazione.

Per il bimbo, che vive con la madre Corinna Castelnovo nel vicino comune carinziano di Arnoldstein, comunque, c’è la consapevolezza di avere compiuto una piacevole impresa.

È così che va considerato il terzo posto sul podio da lui conquistato: un piazzamento che, ovviamente, ha fatto felici i genitori e gli insegnanti della scuola tarvisiana, nonché, i coetanei, che hanno tifato per lui fin dall’inizio delle competizioni cominciate con la selezione nazionale.

Infatti, va detto, è stato impegnativo per Thomas raggiungere questo traguardo. Nella precedente fase di selezione a livello di istituto si era classificato al primo posto in Italia, poi alle semifinali svoltesi a Udine aveva trovato la quarta posizione guadagnando la meritata partecipazione alla fase finale di Cervia.

Nemmeno il Comune di Tarvisio ha voluto far passare sotto traccia questo importante risultato. Il promettente scolaro ha infatti ricevuto anche i complimenti del primo cittadino Renzo Zanette, che ha voluto fare arrivare alla famiglia e agli insegnanti il plauso dell’intera comunità per un risultato di prestigio che fa onore alla scuola e al Tarvisiano.




 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto