C’è la “Festa del Solstizio” Negozi aperti e un concerto
/ TOLMEZZO
La “Festa del Solstizio 2021 R-Estate a Tolmezzo” domani inaugura la stagione degli eventi estivi e segna la ripartenza a Tolmezzo. Tante le opportunità proposte dalla città con negozi aperti per lo shopping, colazioni, aperitivi, pranzi e cene nei locali del centro e attività di ristorazione in via Del Din in collaborazione con la “Buteghe di Pierute” di Illegio. La giornata si aprirà alle 8 con il Concerto del Risveglio (ingresso libero) «che ci porterà – evidenzia l’assessore agli eventi, Marco Craighero– in un viaggio musicale tra il classico e il contemporaneo, da Vivaldi a Leonard Cohen, passando tra gli altri per Mascagni, Piovani, Pavarotti e Morricone». Un concerto con arpa (Laura Pandolfo) e soprano (Giulia Della Peruta) nella cornice di piazza XX Settembre. Si prosegue poi con il Total body workout (attività sportiva statica a corpo libero), nel pomeriggio con un’esibizione di danza e alle 17 con lo spettacolo per bambini con clown, giocolieri, mangiafuoco e trampolieri. Alle 20 la Banda Berimbau accompagna al gran finale delle 22 con lo spettacolo pirotecnico (con fuochi silenziosi) conclusivo. A Prà Castello dalla mattina si terranno le attività di meditazione e respirazione, con degustazione di tisane e Yoga flex fitness. Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per alcune attività (Total body workout, Meditazione e respirazione, Gioco meditativo, Yoga flex fitness) la prenotazione è consigliata. La Festa del Solstizio è organizzata dal Comune in collaborazione con Aps Reset, è nata nel 2020 dopo la prima fase della pandemia e ancor più oggi vuole segnare la ripresa dopo i difficili mesi trascorsi. Una data scelta non a caso, quella del 20 giugno, che annuncia l’inizio dell’estate. «C’è un grande desiderio di ripartire e un bisogno di normalità – evidenzia Craighero – con la Festa del Solstizio diamo il via agli eventi dell’estate tolmezzina, sui cui stiamo lavorando per offrire un programma di opportunità, assieme ad associazioni e realtà cittadine, ricco e variegato». Oggi alle 16.30 presentata al teatro Candoni e alle 18.30 inaugurata a Palazzo Frisacco la mostra fotografica di Ulderica Da Pozzo. L’ingresso è libero su prenotazione (0433.41659 o 0433.41247). L’esposizione è un dialogo fotografico tra due generazioni della Carnia, quella del 1899 e quella del 1999, è arricchita da videointerviste e raccoglie i ritratti dei coscritti vissuti a distanza di un secolo con 128 fotografie, di cui 18 degli anziani classe 1899, 72 dei ragazzi classe 1999, 38 dei fuochi e riti tradizionali della Carnia. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto