C’è la app per il “caro estinto”

SAN GIORGIO DI NOGARO. Una app per smarphone sul caro estinto. Sviluppata da un team friulano di informatici una applicazione innovativa per i necrologi indirizzata ai gestori di onoranze funebri per arricchire i servizi alla clientela, ma anche a tutta la collettività.
“Luceterna” è il nome della app, scaricabile gratuitamente da Play Store di Google digitando “Luceterna”. Punta a colmare i vuoti di informazione (sui defunti) e rispondere alle necessità delle persone (conoscere chi è deceduto e fare le condoglianze).
Oltre ai dati anagrafici, infatti, l’app indica luogo e ora del rosario, luogo e ora del funerale, con l’indicazione per facilitare il raggiungimento della chiesa o del luogo della cerimonia.
Ma anche inviare le condoglianze alla famiglia del defunto direttamente dal telefonino e condividere l’informazione con chi è magari lontano.
I due ideatori sono il sangiorgino Lodovico Rustico e il collega di Fiume Veneto Roberto Corai, i quali evidenziano come l’evoluzione della società, la globalizzazione dei mercati, la crisi del sistema produttivo, la necessità di innovazione, è il percorso intrapreso dalle imprese manifatturiere, della distribuzione e altre ancora, nel settore del caro estinto non aveva ancora trovato applicazione.
«Fino ad ora – spiega Rustico – a nessuno era venuto in mente di fare della innovazione il grande salto di qualità per le ditte di onoranze funebri. Nell’immaginario di ciascuno di noi l’ultimo saluto a una persona cara rimane un fatto strettamente personale e intimo. Quanti sono colpiti dal lutto, in quei frangenti così delicati, sono alle prese con molti problemi “organizzativi” in particolare legati alla necessità di informare parenti, amici e conoscenti della perdita di un proprio caro, di dove si terrà il funerale e di dove verrà sepolto.
«Ebbene, per dare una risposta concreta a questa necessità – continua – il nostro piccolo team di informatici con il supporto di alcune ditte storiche di onoranze funebri del territorio (Ietri a San Giorgio di Nogaro, Pinca a Cervignano e Cividalesi a Cividale del Friuli) è riuscita a sviluppare una interessante applicazione per smartphone che ha lo scopo non solo di informare chi è mancato, ma anche di offrire i servizi innovativi che un telefonino consente di gestire. L’applicazione si chiama Luceterna (ww.luceterna.com). Semplice da gestire da parte delle ditte di onoranze funebri e altrettanto facile e intuitiva da usare da parte dei clienti».
Rustico conclude evidenziando che le ditte di onoranze funebri, man mano che aderiranno al servizio, potranno realizzare una vasta rete di servizi di eccellenza anche in un settore “particolare” come quello legato al caro estinto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto