C’è Fennesz per Scenasonica Sequoyah Tiger all’Astro club di Pordenone

PORDENONE. Il ritorno di Scenasonica con il nuovo progetto musicale nel centro di Pordenone all’ex convento di San Francesco (nella nuova formula “Exconventolive”), segna il ritorno dell’idea di dare spazio a forme artistiche musicali innovative ed indipendenti che sono sempre state alla base del progetto, anche nella sua prima fase al Pnbox. Sabato dalle 20.30 sarà di scena la. musica di Fennesz (nella foto), artista austriaco ormai da anni attivo sulla scena musicale internazionale, nonché punto di riferimento del genere definito “glitch music” .
Con tutta una serie di album all’attivo, già a partire da “Hotel paralel.lel” del 1997, Fennesz col tempo è divenuto vero e proprio inventore di un genere, capace di attirare l’attenzione di artisti del calibro di Mike Patton, Ryuichi Sakamoto e David Sylvian tra gi altri. Chitarra e computer portatile in grado di costruire variazioni sonore che lo hanno trasformatoin una delle realtà più originali della acena elettronica attuale.
Domani sera la musica elettronica sarà sempre la protagonista, ma stavolta all’Astro club di Fontanafredda (inizio dalle 22. 30) con l’atteso esibizione di Sequoyah Tiger. Progetto ideato da Keila Gharib, giovane compositrice dal variegato linguaggio musicale che mescola tradizione rock a sample sia elettronici che acustici di modulazione opposta ed imprevedibile.
“Parabolabandit” è il titolo dell’album d’esordio pubblicato quest’anno, ideale seguito dell’Ep “Ta – ta – ta – time” dato alle stampe lo scorso anno per la tedesca Morr Music. Apertura di serata affidata all’ormai collaudato progetto del Ghost City Collective per l’occasione presente con Accotica e Ankubu.
Sempre l’Astro club sabato sera offre l’occasione di assistere allo show di Matt Hollywood & the Bad Feelings nuovo progetto rock psichedelico che unisce elementi di Brian Jomestown Massacre e Warlocks (Bobby Hecksher e Jason Pluchy Anchondo). Per gli appassionati del genere si tratta di certo di una opportunità rara dj assistere dal vivo allo sviluppo di un progetto la cui longevità non sempre è garantita. Al termine della serata il dj set sarà curato dai New Candys.
Un rock più tradizionale sarà invece alla base della serata offerta sabato dal Rock town di Cordenons con l’esibizione degli Shameless. Nati verso la fine degli anni’80 In Germania gli Shameless dopo una breve presenza sulle scene sono spariti per poi tornare in una nuova formazione circa dieci anni dopo negli Stati Uniti. Considerati appartenenti al sottogenere definito “Hair metal” nella versione americana hanno visto scorrere componenti di altre band coeva della scena americana come Tuff e Alice Cooper.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto