Casting per il film di Salvatores A Udine un centinaio di giovani

UDINE Cercasi attori protagonisti per il nuovo film del premio Oscar Gabriele Salvatores.
Così recitava l’annuncio del casting per “Il ragazzo invisibile” (titolo provvisorio) e ai provini, fatti in tutta Italia, si sono già presentati cinquecento ragazzi.
Venerdí, solo a Udine, al Giovanni da Udine erano un centinaio, tra gli undici e i quindici anni.
«Una fascia d’età difficile da provinare – spiega la responsabile dell’agenzia di casting, Antonella Perucci –. Qui a Udine ci sono meno ragazzi rispetto a Trieste e a Gorizia dove, nei giorni scorsi, ne abbiamo visto anche di provenienti dal Centro Italia. Il 21 e il 22 maggio saremo a Pordenone.
Fa piacere scoprire che i giovani ascoltati ieri e provenienti da licei e scuole medie di Udine, hanno fatto quasi tutti teatro, chi il Palio, chi corsi... Come tutti i ragazzi della loro età erano parecchio emozionati».
Chi si mangiava le unghie, chi ripeteva a memoria le battute da pronunciare a cinepresa accesa, chi passeggiava avanti e indietro, sotto la supervisione delle mamme. Poco make-up, per fortuna e molta freschezza.
Ai ragazzi si chiede di pronunciare con esattezza le battute scritte, «i registi se cambiate il copione si arrabbiano», ammonisce Antonella Perucci: «Non guardate la cinepresa, ma la nostra assistente». (che vicino alla macchina suggerisce le battute e incoraggia).
Poi una piccola intervista e infine «profilo destro e sinistro con i capelli dietro le orecchie per le ragazze e mostrate le mani, palmo e dorso. Le mani se belle ed espressive sono importanti, come la voce il più possibile naturale. Non fate come a teatro, ragazzi».
E i ragazzi ci provano, e sorridono in barba ai molti apparecchi per i denti, in attesa di una grande occasione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto