CASTAGNE E MIELE E UN PO’ DI RIBOLLA: SAPORI D’AUTUNNO
Sapori d’autunno protagonisti nelle proposte di questa settimana da parte delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, a partire dalle castagne che sono entrate nel loro periodo di gloria con numerosi appuntamenti a esse dedicate sul territorio regionale.
Come a Valle di Soffumbergo in Comune di Faedis, dove la Pro Loco più piccola d’Italia organizza altri due fine settimana (15-16 e 24-25 ottobre) della Festa delle castagne e del miele di castagno, capace di animare con migliaia di persone il borgo. In programma non solo degustazioni tutti i giorni di festeggiamenti, ma anche ogni sabato pomeriggio la raccolta guidata delle castagne nei boschi circostanti, attività che piace molto ai bambini.
Castagne celebrate anche a Stregna, dove il 16 ottobre si svolgerà la seconda domenica del Burjafest a Tribil Superiore, grande castagnata con degustazione della ribolla.
Nelle Valli del Natisone la Pro Loco Nediške Doline propone domenica 16 ottobre la camminata sulla via dei contrabbandieri domenica 16 ottobre all’interno dell’altra festa delle castagne della zona, il Burnjak.
Fino a domenica invece a Villaorba di Basiliano prosegue il Perdòn da las masanètes, dedicato alle masanette, piccoli e gustosi granchi ai quali è dedicato il menù dei festeggiamenti oltre agli eventi collaterali, come la marcia non competitiva per le vie paesane il 16 ottobre. Venerdì 14 e sabato 15 ottobre a Castelnovo del Friuli Festa bavarese con le migliori specialità d’Oltralpe per un incontro tra culture gastronomiche a base di birra e Wiener Schnitzel.
A Codroipo prosegue la storica fiera di San Simone, dove le Pro Loco del territorio sono impegnate con i propri stand ricchi di sapori.
Invece a Barcis domenica 16 ottobre Mercato d’autunno con i prodotti biologici del territorio, dalle farine al miele passando per i fagioli della Valcellina. Spazio pure alle attività manuali: la Pro Loco Colloredo organizza ogni venerdì fino al 25 novembre un corso di cucito creativo.
Per il cinema prosegue la rassegna cinematografica a San Vito al Tagliamento: oggi e venerdì La famiglia Fang. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti organizzati o pubblicizzati dalle Pro Loco regionali durante i prossimi giorni: tutti gli altri li potrete leggere quotidianamente nel blog Pro Loco in Fvg Terre Eventi Sapori ospitato sul sito www.messaggeroveneto.it, mentre su www.prolocoregionefvg.it potrete consultare il calendario completo degli eventi delle Pro Loco regionali, per un autunno tutto da vivere.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto