Casapound, stop alle polemiche Presentato il libro sull’immigrazione

Dopo giorni di polemiche è andata in scena ieri sera senza ulteriori proteste di rilievo la presentazione del libro “Inferno spa” di Francesca Totolo, organizzato da Casapound nella saletta dell’ex convento di San Francesco. Polemiche amplificate dal fatto che la sindaca di Torino ha recentemente presentato un esposto alla Procura contro la presenza della casa editrice Altoforte (il cui fondatore non ha nascosto simpatie per il fascismo) al Salone del libro.

All’appuntamento, con gli annunciati interventi di Emanuele Gibilisco (CasaPound Pordenone) e Francesco Clun (candidato per CasaPound al parlamento europeo), Totolo ha potuto illustrare il suo «viaggio tra i protagonisti del business dell’accoglienza». Una panoramica sul fenomeno dell’immigrazione ripercorrendo le scelte dei governi a partire da quello guidato da Letta e stigmatizzando l’operato statale, dell’Unione europea e delle Ong, oltre alla «disinformazione dei maggiori giornali secondo i quali, quando si parla di migranti, il Canale di Sicilia si estende da Gibilterra a Suez». Un excursus partito dall’epilogo dell’era Gheddafi: «Per i primi due anni dall’uccisione di Gheddafi di fatto il fenomeno degli sbarchi non è esistito – ha osservato Totolo –. I problemi sono cominciati dall’ottobre 2013 con il naufragio al largo dell’Isola dei Conigli, il rovesciamento di un peschereccio costato la vita a centinaia di migranti eritrei. Lo stesso Letta ha dichiarato che le immagini di quella tragedia hanno consentito di ammorbidire l’opinione pubblica per lanciare la prima operazione, Mare nostrum, con l’appoggio dell’Ue e il successivo arrivo in Italia di 160 mila migranti dalla Libia». «Poi – ha ricordato l’autrice – sono arrivate Triton e l’operazione Sophia nel 2015 con Renzi che ha chiesto che i migranti salvati dalle navi europee venissero portati nei nostri porti in cambio di agevolazioni sulla crisi finanziaria, accordo del quale gli italiani sono stati tenuti all’oscuro, uno dei tanti che ci hanno nascosto». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto